Secondo i dati Eurostat relativi al 2012-2013, che illustrano
l’andamento dei 28 paesi nella lotta al cambiamento climatico, l’Italia è indietro
sul taglio della Co2, tra i paesi Ue che
hanno tagliato di meno le emissioni di Co2, restando il quarto maggiore
‘inquinatore’ tra i 28. È invece tra i più virtuosi
sulla riduzione del consumo energetico e sulle rinnovabili. Sale anche il
trasporto merci su rotaia, pur restando inferiore alla media europea. Rispetto
ai livelli del 1990, nel 2012 le emissioni a effetto serra in Italia sono state
ridotte solo del 10,1%, rispetto a una media Ue del 17,9% con l’obiettivo di
arrivare al 20% nel 2020. L’Italia, invece, nel 2013 non solo ha già raggiunto
e superato il suo obiettivo 2020 per la riduzione dei consumi energetici ma è
anche l’ottavo Paese Ue più virtuoso. È
inoltre salito sia il trasporto su rotaia di passeggeri, in linea con il trend
Ue, e di merci, che invece nei 28 è calato.
http://ec.europa.eu/eurostat