L’Istituto Superiore di Sanità ha reso noti i dati registrati dal 2016 al 2019 di due attività di sorveglianza: una riguardante la popolazione tra i 18 e i 69 anni e una sugli ultra 65enni.
In particolare è emerso che 4 adulti su 10 sono in eccesso ponderale: 3 in sovrappeso e 1 obeso. Per quanto riguarda l’alimentazione, essa è risultata carente di frutta e verdura: meno di 5 adulti su 10 consumano 1-2 porzioni, 4 su 10 ne consumano 3-4 porzioni, mentre appena 1 su 10 ne consuma la quantità raccomandata dalle linee guida per una corretta alimentazione, ovvero 5 porzioni al giorno.
E i dati parlano di una carenza ancora maggiore tra gli ultra65enni: il 43% ha dichiarato di consumare 1-2 porzioni quotidiane di frutta o verdura anche se la gran parte (55%) ha dichiarato di consumarne fino a 3 porzioni al giorno.
E proprio in merito al consumo di frutta e verdura, Adiconsum ha lanciato, nell’ambito del progetto di ricerca SHEALTHY, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea, di cui siamo partner, ha lanciato un sondaggio per conoscere le abitudini di consumo di frutta e verdura dei consumatori italiani.
Il sondaggio è stato lanciato anche ai consumatori di altri 7 Paesi dell’Unione europea (Spagna, Germania, Olanda, Regno Unito, Danimarca, Belgio e Serbia).
Rispondere al sondaggio è molto importante, perché si potrà orientare la filiera verso prodotti alimentari più sani, nutrienti, convenienti e sostenibili.
Se hai più di 18 anni, rispondi al sondaggio e condividi con noi le tue abitudini di consumo alimentare di frutta e verdura.
Per partecipare al Sondaggio, clicca qui