La Commissione
europea ha approvato la richiesta di iscrizione dell'”Anguria Reggiana”, nel registro
delle indicazioni geografiche protette (IGP). Si tratta di un’anguria (o
cocomero) dal sapore particolarmente zuccherino, coltivata in alcuni comuni nei
dintorni di Parma. L’ “Anguria Reggiana” che risale al XVI secolo, è la 288ª d’Italia
che va ad aggiungersi agli oltre 1370 prodotti già protetti.