• |
  • News
  • |
  • LEGGE SULLA CONCORRENZA: I PUNTI CHIAVE PER I CONSUMATORI

LEGGE SULLA CONCORRENZA: I PUNTI CHIAVE PER I CONSUMATORI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È entrata in vigore il 29 agosto la legge sulla
concorrenza approvata in data 2 agosto e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo
scorso 14 agosto. L’applicazione di alcuni provvedimenti non sarà immediata
perché necessiteranno dei relativi decreti attuativi.

 

Ecco in estrema sintesi i punti chiavi che
riguardano noi consumatori seguita da un nostro commento.

 

RC  AUTO

La legge sulla concorrenza prevede:

·     
Sconti per
scatola nera e comportamenti virtuosi per 4 anni

·     
Divieto di
tacito rinnovo anche per tutte i rischi accessori collegati all’Rc auto

·     
Prosecuzione
del tacito rinnovo per le polizze ramo danni

·     
Risarcimento
danni patrimoniali: riferimento tabella unica Tribunale di Milano

 

Commento di Adiconsum

·     
Bene
gli sconti per scatola nera che, a nostro avviso dovranno essere sostanziosi. Per
la loro determinazione chiediamo all’Ivass di convocare anche le Associazioni
dei consumatori

·     
Ok agli
sconti per comportamenti virtuosi nell’arco di 4 anni

·     
Bene
il divieto del tacito rinnovo per rischi accessori

·     
Ok al
tacito rinnovo per le polizze del ramo danni per dare continuità a polizze
sanitarie che potrebbero lasciare senza copertura i consumatori

·     
Bene
il riferimento alla tabella unica del Tribunale di Milano per il risarcimento dei
danni patrimoniali in caso di sinistri, ma riteniamo che vada rivista anche con
il contributo delle Associazioni Consumatori.

 

TELEMARKETING

La legge sulla concorrenza prevede:

·     
l’abolizione degli
obblighi per gli operatori dei call center di dichiarare l’identità del
soggetto per cui chiamano e la natura commerciale prima di proseguire la
chiamata solo dopo l’assenso del destinatario

·     
l’iscrizione
dei numeri di cellulare al Registro delle Opposizioni

·     
il divieto per
gli operatori di utilizzare i compositori telefonici

·     
la creazione
di un prefisso unico per riconoscere le chiamate dei call center.

 

Commento di Adiconsum

·     
Bene
l’iscrizione al Registro Opposizioni anche per numeri di cellulare, ma bisogna cambiare
le modalità di funzionamento del Registro, che si è dimostrato inefficace per i
numeri fissi

·     
Bene
il divieto di utilizzare i compositori telefonici

·     
Bene
la creazione di un numero unico.

 

Indispensabile il coinvolgimento delle
Associazioni Consumatori, nella verifica dell’efficacia di tali disposizioni, soprattutto
sia per quanto riguarda gli sviluppi del telemarketing aggressivo sia per rendere
più efficiente il Registro delle Opposizioni.

 

ENERGIA

La legge sulla concorrenza prevede:

·     
La proroga
della fine del mercato tutelato al 1° luglio 2019

·     
La rateizzazione
delle maxi-bollette.

 

Commento di Adiconsum

·     
Ok alla
proroga, purché sia costruttiva e trovi soluzioni per i consumatori del mercato
tutelato. Soluzioni da cercare e trovare con le Associazioni Consumatori

·     
Bene
la rateizzazione delle maxi-bollette.

 

CAMBIO OPERATORE TELEFONICO O PAY TV

La legge sulla concorrenza prevede:

·     
che
l’operatore telefonico informi delle spese previste in caso di cambio operatore
prima di sottoscrivere il contratto

·     
che il recesso
avvenga anche per via telematica

·     
la semplificazione
delle procedure di migrazione tra operatori di telefonia mobile.

 

Commento di Adiconsum

·     
Giudizio
positivo. Semplificazione da ricercare anche con il contributo delle
Associazioni consumatori.

 

FARMACI

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
La vendita dei
farmaci di fascia C solo in farmacia

·     
Gli orari e le
aperture delle farmacie convenzionate con il Servizio sanitario nazionale
rappresentano il livello minimo di servizio che ogni farmacia deve assicurare.
Piena liberalizzazione di andare oltre tali orari e turni.

 

Commento di Adiconsum

·     
Sì a
orari e aperture

·     
No a
vendita farmaci fascia C solo in farmacia. Lo riteniamo un passo indietro.

 

CARBURANTI

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
La creazione
di un’anagrafe degli impianti stradali.

 

Commento di Adiconsum

·     
Giudizio
positivo

 

POSTE

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
la non
esclusività di Poste Italiane di spedire gli atti giudiziari e le notifiche di sanzioni
e multe dal prossimo 10 settembre 2017.

 

Commento di Adiconsum

·     
Giudizio
positivo. L’importante è migliorare gli standard di spedizione sia di Poste che
degli altri operatori.

 

FONDI PENSIONE

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
il diritto
all’anticipo della prestazione in caso di cessazione attività lavorativa (anche
per inoccupazione per 24 mesi) dei riscatti della posizione individuale
maturata e del relativo regime tributario.

 

Commento di Adiconsum

·     
Giudizio
positivo, considerando le enormi difficoltà del mondo del lavoro.

 

ALBERGHI

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
lo stop al parity rate: gli alberghi potranno fare
offerte migliori rispetto ai siti di prenotazione.

 

Commento di Adiconsum

·     
Difficile
esprimere un giudizio. Dobbiamo aspettare e vedere se effettivamente il mercato
diverrà più concorrenziale, portando benefici ai consumatori, abbassando le
tariffe.

 

AVVOCATI

La legge sulla concorrenza
prevede:

·     
L’obbligo
dell’avvocato di presentare un preventivo al consumatore in forma scritta e
dettagliata per voci di spesa.

 

Commento di Adiconsum

·     
Giudizio
positivo.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%