Segnalare i casi di sforamento dei tetti di spesa del Ministero
L’adozione
dei libri di testo viene di solito decisa negli istituti tra aprile e
maggio; le delibere di adozione devono essere adeguatamente motivate da
parte del Collegio dei Docenti e approvate dal Consiglio di istituto.
Attenzione:
i libri di testo devono essere mantenuti per 5 anni nella scuola
primaria e per 6 anni nella scuola secondaria di I e II grado. La legge
ammette la possibilità di modifica delle scelte effettuate in caso
ricorrano ”specifiche e motivate esigenze” che riguardano esclusivamente
la modifica degli ordinamenti scolastici o la scelta di testi formato
misto o scaricabili da internet.
A tal proposito Adiconsum, per risparmiare sull’acquisto dei libri di testo, consiglia di:
- verificare, prima di acquistare, che la nomina dei docenti sia
stata confermata. Il docente che subentra all’inizio dell’anno
scolastico ha facoltà di adottare nuovi libri scolastici; - appurare che, nell’elenco dei libri c.d. “consigliati”, non siano inclusi testi obbligatori;
- acquistare i testi presso i grandi magazzini (di solito c’è un risparmio del 10%-20% prenotando per tempo);
- acquistare sui siti online, anche se questa scelta non permette
di verificare lo stato dei libri né la dotazione dei supporti: meglio
specificarlo nella richiesta; - se si è in possesso di un reddito ISEE molto basso, attendere la
circolare della scuola con la specifica del tetto di ISEE al di sotto
de quale è possibile essere esentati dal pagamento dei libri e del
corredo scolastico.
Ricordiamo
che dall’Anno scolastico 2011/2012, gli istituti scolastici sono tenuti
ad adottare libri di testo in formato misto (cartacei accompagnati da
supporti informatici, quali Cd o DVD), o interamente scaricabili da
internet (e-book).
Ricordiamo
inoltre che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca, pubblica ogni anno, per ogni classe ed ogni scuola secondaria
di I e II grado i tetti di spesa dei testi scolastici, che gli Istituti
sono tenuti a non superare (il Ministero consente uno sforamento al
massimo del 10%).
In caso di non rispetto, Vi invitiamo a segnalare la scuola alle nostre sedi territoriali (dove siamo) oppure scrivi sul gruppo Scuola Adiconsum di Facebook.
Scuola secondaria di I grado (scuole medie) |
||
1ª classe |
2ª classe |
3ª classe |
€ 294 |
€ 117 |
€ 132 |
TETTI LIBRI DI TESTO A.S: 2012/2013
Scuola secondaria di II grado (scuole superiori) – classi a nuovo ordinamento |
||||
Tipologia di scuola |
I anno |
II anno |
III anno |
|
Licei |
Classico |
€ 335 |
€ 193 |
€ 382 |
Scientifico |
€ 320 |
€ 223 |
€ 320 |
|
Scientifico – opzione scienze applicate |
€ 304 |
€ 208 |
€ 320 |
|
Artistico |
€ 274 |
€ 183 |
€ 258 |
|
Scienze umane |
€ 320 |
€ 183 |
€ 310 |
|
Scienze umane – opzione economico-sociale |
€ 320 |
€ 183 |
€ 310 |
|
Linguistico |
€ 335 |
€ 193 |
€ 310 |
|
Musicale e Coreutico – sez. musicale |
€ 284 |
€ 183 |
€ 304 |
|
Musicale e Coreutico – sez. coreutica |
€ 264 |
€ 163 |
€ 304 |
|
Istituti tecnici |
settore economico |
€ 304 |
€ 208 |
€ 288 |
settore tecnologico |
€ 320 |
€ 223 |
€ 310 |
|
Istituti professionali – settore servizi |
Servizi per agricoltura e sviluppo rurale |
€ 274 |
€ 163 |
€ 206 |
Servizi socio-sanitari |
€ 254 |
€ 147 |
€ 203 |
|
Servizi socio-sanitari – articolazione odontotecnico e ottico |
€ 269 |
€ 152 |
€ 203 |
|
Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera |
€ 299 |
€ 162 |
€ 198 |
|
Servizi commerciali |
€ 254 |
€ 162 |
€ 226 |
|
Istituti professionali – settore industria e artigianato |
Produzioni industriali e artigianali |
€ 254 |
€ 147 |
€ 167 |
Manutenzione e assistenza tecnica |
€ 244 |
€ 142 |
€ 167 |
Scuola secondaria di II grado (scuole superiori) – classi a vecchio ordinamento |
||
Tipologia di scuola |
IV anno |
V anno |
Liceo Classico |
€ 315 |
€ 325 |
Istituto Magistrale* |
€ 236 |
€ 248 |
Liceo Scientifico |
€ 288 |
€ 310 |
Liceo Artistico |
€ 196 |
€ 206 |
Istituto d’Arte |
€ 176 |
€ 159 |
Istituto Tecnico Aeronautico |
€ 226 |
€ 149 |
Istituto Tecnico Agrario** |
€ 288 |
€ 191 |
Istituto Tecnico Commerciale |
€ 248 |
€ 226 |
Istituto Tecnico Attività Sociali |
€ 248 |
€ 196 |
Istituto Tecnico Industriale |
€ 253 |
€ 221 |
Istituto Tecnico Nautico |
€ 258 |
€ 236 |
Istituto Tecnico Geometri |
€ 273 |
€ 226 |
Istituto Tecnico Turismo |
€ 258 |
€ 216 |
Istituto Professionale Agricoltura |
€ 186 |
€ 144 |
Istituto Professionale Commercio e Turismo |
€ 186 |
€ 134 |
Istituto Professionale Servizi Sociali |
€ 186 |
€ 124 |
Istituto Professionale Servizi Alberghieri |
€ 221 |
€ 134 |
Istituto Professionale Industria e Artigianato |
€ 176 |
€ 129 |
* Riguarda gli indirizzi specializzati
attivati presso gli ex istituti magistrali (socio-psico-pedagogico,
scienze sociali ecc.).
** L’Istituto Tecnico Agrario comprende un sesto anno di corso per il quale viene stabilita la spesa di € 91,00.