• |
  • News
  • |
  • Luce e gas: cosa cambia nel 2024. Vademecum Adiconsum per i consumatori

Luce e gas: cosa cambia nel 2024. Vademecum Adiconsum per i consumatori

A cura di

Ufficio Stampa Adiconsum

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La fine del mercato tutelato e la completa liberalizzazione del mercato dell’energia è ormai prossima. Le date operative previste dalla legge sono le seguenti: 10 gennaio 2024 per il gas e 1° luglio 2024 per la luce. Abbiamo stilato un Vademecum per spiegare ai circa 10 milioni di consumatori (di cui 4,5 milioni vulnerabili) che cosa succederà al mercato di luce e gas nel 2024.

Per il gas

Ecco che cosa puoi fare:

  • passare alla tariffa offerta dal tuo attuale fornitore nel mercato libero oppure cambiare operatore e stipulare un nuovo contratto
  • se non scegli, automaticamente ti sarà applicata l’Offerta PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela) che obbliga tutti i venditori ad avere proposte a prezzi (fissi o variabili) determinati liberamente con condizioni contrattuali decise dall’Arera.

Se invece appartieni ad una delle categorie considerate “vulnerabili” (per condizioni economicamente svantaggiate – Legge n.124/2017, art. 1, comma 75, per disabilità – Legge n. 104/1992, art. 3, per utenze ubicate nelle isole minori non interconnesse, per utenze ubicate in strutture abitative di emergenza per eventi calamitosi, per età superiore ai 75 anni), e non scegli il mercato libero, avrai accesso al Servizio di Tutela della Vulnerabilità dal 1° gennaio 2024.

Per l’energia elettrica

Ecco che cosa puoi fare:

  • passare alla tariffa offerta dal tuo attuale fornitore nel mercato libero oppure cambiare operatore e stipulare un nuovo contratto
  • se non scegli, automaticamente ti sarà applicata l’Offerta STG (Servizio Tutele Graduali) dell’ operatore selezionato tramite aste dall’Arera. In questo caso  i prezzi (fissi o variabili) saranno determinati liberamente dal fornitore con condizioni contrattuali decise dall’Autorità. Tale servizio avrà durata di 3 anni.

Se invece appartieni ad una delle categorie considerate “vulnerabili” (per condizioni economicamente svantaggiate – Legge n.124/2017, art. 1, comma 75, per disabilità – Legge n. 104/1992, art. 3, per utenze ubicate nelle isole minori non interconnesse, per utenze ubicate in strutture abitative di emergenza per eventi calamitosi, per età superiore ai 75 anni), e non scegli il mercato libero, continuerai ad avere la tariffa del Servizio di Maggior Tutela fino a nuove decisioni dell’Arera.

DA SAPERE

  • Sia che scegli liberamente il tuo fornitore del mercato libero sia che ti venga assegnato a seguito di aste, hai sempre la facoltà di cambiare operatore in ogni momento.
  • Hai ricevuto una telefonata commerciale nella quale ti si diceva che in caso di mancata scelta del fornitore del mercato libero, ti avrebbero staccato la luce o il gas? È una FAKE NEWS!
Visualizzazioni: 4

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Polizze FWU: le novità e le proposte di Adiconsum

      Si profila molto lunga la procedura per gli indennizzi relativi alle polizze sottoscritte con la compagnia assicurativa lussemburghese FWU (Fwu Life Insurance Lux). Vediamo la situazione dei creditori in Italia, le ultime novità e le proposte me…
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Adiconsum annuncia la propria adesione alla manifestazione in programma il prossimo 15 marzo a Roma, indetta in risposta all’appello lanciato da Michele Serra sulle pagine di Repubblica, per un’Europa più unita e protagonista nel processo di pace. Le…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Assicurazione: Attenti a questi siti! Sono abusivi!

      Sono già 216 i siti abusivi oscurati dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) dal 2023. Solo da inizio anno, l’Autorità di vigilanza ha segnalato ben 32 siti web che prestano abusivamente servizi assicurativi. Vediamo quali sono gli…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Codice fiscale dei neonati: come richiederlo

      Nel caso il Comune non comunichi il codice fiscale del nascituro, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio per richiederlo in maniera veloce. Vediamo nel dettaglio. Chi può richiederlo Il codice fiscale dei neonati può essere rich…
      News Progetti
      11 Marzo 2025
      11 Marzo 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle Febbraio 2025 dell’”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica”

      Continua l'attività con l'uscita delle tabelle di febbraio 2025, per la prima volta con maggiori analisi e un commento comune, dell'"Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV". PUN FEBBRAIO 202…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Decreto bollette: requisiti e importo

      A fronte della sempre maggiore difficoltà delle famiglie a fronteggiare i continui aumenti del costo dell’energia, il Governo ha predisposto, nel Consiglio dei Ministri del 28 febbraio scorso, un decreto, noto come “Decreto bollette”, entrato in vigo…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Bollette gas: in aumento a febbraio per i “vulnerabili”

      Come a gennaio, anche per il mese di febbraio, i consumatori che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità si trovano a dover fare i conti con un altro aumento. Vediamo nel dettaglio a quanto ammonta. Costo del gas del mese di febbraio 2…
      News Progetti
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Assegnati gli alberi della foresta di Adiconsum per il progetto “Le Buone Azioni”

      Assegnati gli alberi agli utenti più attivi sui social nella campagna di comunicazione del progetto “Le Buone Azioni - la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” realizzato in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit*. La…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%
      Skip to content