L’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ha reso note le tariffe per l’elettricità e il gas in vigore nel trimestre ottobre-dicembre 2012:
• tariffe elettriche: l’aumento è +1,4%
• tariffe gas: +1,1% (somma +0,7% materia prima+0,6 voce A3+0,1% adeguamento Iva))
L’aumento dell’elettricità è dovuta ai seguenti parametri:
• +0,7 della materia prima
• +0,6% della voce A3 (leggi incentivi alle fonti rinnovabili)
• +0,1 per adeguamento IVA
L’aumento del gas è dovuto invece ai seguenti parametri:
• +0,6% della materia prima e del bilanciamento
• +0,5% per l’aggiornamento della componente tariffaria a copertura del fabbisogno del sistema di perequazione per la distribuzione a causa di una sentenza del Consiglio di Stato contraria all’AEEG.
A fronte di questi aumenti la maggiore spesa su base annua per le famiglie è di:
• 14 euro per il gas
• 7,6 euro per la luce
La spesa media annua di una famiglia tipo si attesta quindi:
• per l’energia elettrica in €524
• per il Gas in €1277.
In sintesi gli aumenti dell’elettricità e del gas nei 4 trimestri sono stati i seguenti:
I trimestre |
II trimestre |
III trimestre |
IV trimestre |
Totale | |
LUCE | +4,9% | +9,8% | +1,5% | +1,4% | +16,6% |
GAS | +2,7% | +1,8% | +2% | +1,1% | +7,6% |