• |
  • News
  • |
  • Mobilità elettrica: sabato 19 e domenica 20 settembre fai i test drive delle macchine elettriche al “Villaggio Elettrico” a Trieste

Mobilità elettrica: sabato 19 e domenica 20 settembre fai i test drive delle macchine elettriche al “Villaggio Elettrico” a Trieste

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sarà una due-giorni ricca di eventi, l’iniziativa del Villaggio Elettrico organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Energia e Mobilità sostenibile” fondata da alcuni studenti dell’Università di Parma nel 2018, con la partecipazione e in collaborazione con Adiconsum, Motus-E, Legambiente, FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Concessionarie Bliz e Autostar.

Il Villaggio Elettrico si terrà a Trieste il prossimo 19 e 20 settembre (in occasione della European Mobility Week) nel Parco San Giovanni (esterno Teatro Basaglia), che per l’occasione, ospiterà percorsi pedonali e percorsi per i drive test delle macchine elettriche di varie case automobilistiche.

 

Adiconsum sarà presente con un proprio stand a testimonianza del suo impegno attivo nel sostenere e diffondere l’economia circolare e tutto ciò che riguarda la sostenibilità in generale, con una particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Presso lo stand, i visitatori del Villaggio Elettrico, potranno trovare i materiali del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO – Per promuovere modelli di produzione e consumo” coordinato da Adiconsum, in partnership con le Associazioni Codici e Aeci Lazio, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D. Lgs. n.117/2017)

Se sei di Trieste o se ti trovi nelle vicinanze o se vuoi approfittare di questo weekend per visitare la città e nel contempo informarti sulla mobilità elettrica e magari guidare un’auto elettrica. Ti aspettiamo

Adiconsum interverrà alle due tavole rotonde e ad altri eventi in programma sabato e domenica.

Scopri il Programma del #VillaggioElettrico!

Sabato 19 settembre 2020

9.30-11.00

Saluti istituzionali

11.00-13.00

Tavola Rotonda: Presente e futuro della mobilità. Perché comprare elettrico?

Intervengono:

  • Fabio Scoccimarro, Assessore all’Ambiente, energia e sviluppo sostenibile della regione Friuli Venezia Giulia
  • Luisa Polli, Assessore Città territorio, urbanistica e ambiente del Comune di Trieste
  • Alessandra Richetti, Presidente VI Circoscrizione del Comune di Trieste
  • Concessionari Bliz e Autostar
  • Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
  • Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

16.30-18.30

Bilancio del piano per la mobilità urbana post-Covid

Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Legambiente

18.30-19.30

Il ruolo dei consumatori nella transizione all’elettrico

Mauro Vergari, Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

 

Domenica 20 settembre 2020

9.30-11.00

Saluti istituzionali

11.00-13.00

Tavola Rotonda: I bonus e il presente della mobilità elettrica

Intervengono:

  • Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico
  • Concessionari Bliz e Autostar
  • Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
  • Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

16.30-18.30

Divulgazione sulla mobilità elettrica

EMS (Energia e Mobilità Sostenibile), Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Parma

18.30-19.30

Fake news sull’elettrico ed esperienze di e-mobility

 

Per maggiori info, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%