• |
  • News
  • |
  • Mobilità elettrica: sabato 19 e domenica 20 settembre fai i test drive delle macchine elettriche al “Villaggio Elettrico” a Trieste

Mobilità elettrica: sabato 19 e domenica 20 settembre fai i test drive delle macchine elettriche al “Villaggio Elettrico” a Trieste

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sarà una due-giorni ricca di eventi, l’iniziativa del Villaggio Elettrico organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Energia e Mobilità sostenibile” fondata da alcuni studenti dell’Università di Parma nel 2018, con la partecipazione e in collaborazione con Adiconsum, Motus-E, Legambiente, FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Concessionarie Bliz e Autostar.

Il Villaggio Elettrico si terrà a Trieste il prossimo 19 e 20 settembre (in occasione della European Mobility Week) nel Parco San Giovanni (esterno Teatro Basaglia), che per l’occasione, ospiterà percorsi pedonali e percorsi per i drive test delle macchine elettriche di varie case automobilistiche.

 

Adiconsum sarà presente con un proprio stand a testimonianza del suo impegno attivo nel sostenere e diffondere l’economia circolare e tutto ciò che riguarda la sostenibilità in generale, con una particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Presso lo stand, i visitatori del Villaggio Elettrico, potranno trovare i materiali del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO – Per promuovere modelli di produzione e consumo” coordinato da Adiconsum, in partnership con le Associazioni Codici e Aeci Lazio, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D. Lgs. n.117/2017)

Se sei di Trieste o se ti trovi nelle vicinanze o se vuoi approfittare di questo weekend per visitare la città e nel contempo informarti sulla mobilità elettrica e magari guidare un’auto elettrica. Ti aspettiamo

Adiconsum interverrà alle due tavole rotonde e ad altri eventi in programma sabato e domenica.

Scopri il Programma del #VillaggioElettrico!

Sabato 19 settembre 2020

9.30-11.00

Saluti istituzionali

11.00-13.00

Tavola Rotonda: Presente e futuro della mobilità. Perché comprare elettrico?

Intervengono:

  • Fabio Scoccimarro, Assessore all’Ambiente, energia e sviluppo sostenibile della regione Friuli Venezia Giulia
  • Luisa Polli, Assessore Città territorio, urbanistica e ambiente del Comune di Trieste
  • Alessandra Richetti, Presidente VI Circoscrizione del Comune di Trieste
  • Concessionari Bliz e Autostar
  • Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
  • Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

16.30-18.30

Bilancio del piano per la mobilità urbana post-Covid

Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Legambiente

18.30-19.30

Il ruolo dei consumatori nella transizione all’elettrico

Mauro Vergari, Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

 

Domenica 20 settembre 2020

9.30-11.00

Saluti istituzionali

11.00-13.00

Tavola Rotonda: I bonus e il presente della mobilità elettrica

Intervengono:

  • Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico
  • Concessionari Bliz e Autostar
  • Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
  • Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO

16.30-18.30

Divulgazione sulla mobilità elettrica

EMS (Energia e Mobilità Sostenibile), Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Parma

18.30-19.30

Fake news sull’elettrico ed esperienze di e-mobility

 

Per maggiori info, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…
      News Territoriali
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Carbonia ospita la tappa finale di “Rete Consapevole 2025” contro le truffe informatiche

      Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, il Salone UST CISL di Carbonia (via Mazzini 41) sarà la sede della tappa conclusiva di “Rete Consapevole 2025”, il progetto itinerante di Adiconsum Cagliari, sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, per sensibiliz…
      News
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Esplosione a Roma: incidenti da gas in preoccupante aumento

      L’ATS “Famiglie nel Sole”, costituita da Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Domina (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), Federcentri, e le Associazioni Consumatori riconosciute d…
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

      La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti, dal 1° luglio, è entrata in vigore la versione digitale del modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), precedentemente noto come CID. Vediamo come funziona. …
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

      Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%