Sarà una due-giorni ricca di eventi, l’iniziativa del Villaggio Elettrico organizzata dall’Associazione di promozione sociale “Energia e Mobilità sostenibile” fondata da alcuni studenti dell’Università di Parma nel 2018, con la partecipazione e in collaborazione con Adiconsum, Motus-E, Legambiente, FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Concessionarie Bliz e Autostar.
Il Villaggio Elettrico si terrà a Trieste il prossimo 19 e 20 settembre (in occasione della European Mobility Week) nel Parco San Giovanni (esterno Teatro Basaglia), che per l’occasione, ospiterà percorsi pedonali e percorsi per i drive test delle macchine elettriche di varie case automobilistiche.
Adiconsum sarà presente con un proprio stand a testimonianza del suo impegno attivo nel sostenere e diffondere l’economia circolare e tutto ciò che riguarda la sostenibilità in generale, con una particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Presso lo stand, i visitatori del Villaggio Elettrico, potranno trovare i materiali del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO – Per promuovere modelli di produzione e consumo” coordinato da Adiconsum, in partnership con le Associazioni Codici e Aeci Lazio, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 72 D. Lgs. n.117/2017)
Se sei di Trieste o se ti trovi nelle vicinanze o se vuoi approfittare di questo weekend per visitare la città e nel contempo informarti sulla mobilità elettrica e magari guidare un’auto elettrica. Ti aspettiamo
Adiconsum interverrà alle due tavole rotonde e ad altri eventi in programma sabato e domenica.
Scopri il Programma del #VillaggioElettrico!
Sabato 19 settembre 2020
9.30-11.00
Saluti istituzionali
11.00-13.00
Tavola Rotonda: Presente e futuro della mobilità. Perché comprare elettrico?
Intervengono:
- Fabio Scoccimarro, Assessore all’Ambiente, energia e sviluppo sostenibile della regione Friuli Venezia Giulia
- Luisa Polli, Assessore Città territorio, urbanistica e ambiente del Comune di Trieste
- Alessandra Richetti, Presidente VI Circoscrizione del Comune di Trieste
- Concessionari Bliz e Autostar
- Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
- Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO”
16.30-18.30
Bilancio del piano per la mobilità urbana post-Covid
Fiab (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Legambiente
18.30-19.30
Il ruolo dei consumatori nella transizione all’elettrico
Mauro Vergari, Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO”
Domenica 20 settembre 2020
9.30-11.00
Saluti istituzionali
11.00-13.00
Tavola Rotonda: I bonus e il presente della mobilità elettrica
Intervengono:
- Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico
- Concessionari Bliz e Autostar
- Niccolò Della Bianca, Responsabile Technology & Market di Motus-E
- Mauro Vergari – Responsabile Ufficio Studi Ricerche e Innovazione di Adiconsum e referente del progetto “GenerAZIONI in CIRCOLO”
16.30-18.30
Divulgazione sulla mobilità elettrica
EMS (Energia e Mobilità Sostenibile), Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Parma
18.30-19.30
Fake news sull’elettrico ed esperienze di e-mobility
Per maggiori info, clicca qui