Come annunciato su questo sito nell’articolo
del 21 settembre scorso, parlare di mobilità sostenibile senza tener conto dei
consumatori non ha senso, in quanto la mobilità è un nostro diritto.
Per questo avevamo inviato una lettera al
Presidente del Consiglio Matteo Renzi e ai ministri competenti (Infrastrutture
e trasporti, Ambiente e Sviluppo Economico) per chiedere di essere convocati
alle riunioni del Tavolo tecnico sulla Mobilità sostenibile, presieduto dal
Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio, Raffaele Tiscar.
La nostra richiesta è stata accolta ed oggi Giovedì
6 ottobre siamo stati convocati a Palazzo Chigi all’incontro del Tavolo tecnico
che deve definire la nuova versione del documento Road Map della mobilità
sostenibile, il documento di policy che dovrà aiutare i decisori a definire una
strategia nazionale per lo switch-off del carbone e suoi derivati.
Adiconsum è particolarmente sensibile al tema della
mobilità sostenibile in generale e della mobilità elettrica in particolare,
tanto che ha:
·
siglato un protocollo sulla
mobilità elettrica con il CEI-CIVES (la Commissione Italiana Veicoli
Elettrici a batteria, ibridi e a Celle a combustibile del Comitato
Elettrotecnico italiano) ed in tale ambito:
·
ha
attivato un servizio di domanda-risposta sui veicoli elettrici
ü
via mail all’indirizzo: autoelettriche@adiconsum.it
ü
via facebook tramite le nostre pagine
Adiconsum nazionale e Consumatori di macchine
elettriche/E-mobility
ü via
twitter tramite il nostro account @adiconsum
Ø
ha lanciato
un questionario
rivolto ai consumatori sulle possibili modalità di ricarica
domestica presenti nelle abitazioni residenziali condominiali e loro
pertinenze.