Hai ricevuto una multa? Fai attenzione allo strumento che usi per pagarla! Se decidi di saldare la contravvenzione tramite bonifico, carta di credito o home banking è consigliabile pagare qualche giorno prima della scadenza prevista.
Il motivo è molto semplice: il pagamento elettronico delle multe è considerato saldato solo nel momento in cui i soldi sono effettivamente accreditati.
Se pensi che qualche giorno di differenza tra versamento e accredito non è un problema, ti sbagli. In realtà un possibile ritardo potrebbe impedirti di usufruire della riduzione pari al 30% prevista per i pagamenti effettuati entro 5 giorni o, ancora peggio, nel caso fossero trascorsi 60 giorni dalla notifica, potresti dover pagare l’importo in misura piena più sanzioni e interessi.
2 giorni di tolleranza
L’11 giugno 2018, il giudice di pace di Trapani ha sentenziato che, in caso di pagamenti tramite home banking o altri strumenti di pagamento online, il denaro deve essere accreditato entro 2 giorni dalla data di scadenza della multa, come previsto dal D.L. n 18/2016.
Insomma, pur pagando l’ultimo giorno tramite home banking, non dovrebbero esserci problemi data la tolleranza di due giorni, ma l’imprevisto, si sa, si nasconde sempre dietro l’angolo e per questo è consigliabile eseguire il bonifico evitando di aspettare l’ultimo secondo.
Se ti è stata recapitata una multa ingiusta (es. contravvenzioni segnalate in luoghi che non frequenti, oppure in orari che non coincidono con i tuoi) recati alla sede della Polizia municipale per assicurarti che non ci sia stato un errore e rivolgiti alle sedi territoriali Adiconsum se vuoi supporto per presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace.