• |
  • News
  • |
  • Mutui e prestiti: sospensione dei pagamenti fino al 2021. Compila il Modulo

Mutui e prestiti: sospensione dei pagamenti fino al 2021. Compila il Modulo

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La nuova proroga per i pagamenti dei mutui e dei prestiti personali è frutto delle sollecitazioni di Adiconsum e delle altre associazioni nei confronti dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Disponibile il Modulo per presentare la domanda di sospensione

Buone notizie per le famiglie che hanno acceso finanziamenti per la ristrutturazione della prima caso per immobili non adibiti ad abitazione principale o per necessità di prestiti personali o che oggi vivono momenti di difficoltà economica o periodi di mancanza temporanea di liquidità.

 

 

Grazie al rinnovo dell’accordo di Adiconsum e  delle altre Associazioni Consumatori con l’Abi, è possibile chiedere la sospensione del pagamento delle rate di mutuo o di eventuali finanziamenti. Sarà possibile infatti sospendere la quota capitale o l’intero ammontare della rata.

Per quali tipologie di finanziamenti si potrà chiedere la sospensione

Per i consumatori la possibilità di sospensione è inerente a:

  • mutui ipotecari residenziali (anche relativi ad immobili non adibiti ad abitazione principale) che non possono accedere al Fondo di solidarietà dei mutui per l’acquisto della prima casa (Fondo Gasparrini);
  • finanziamenti a rimborso rateale erogati a persone fisiche che non presentano ritardi di pagamento al momento della presentazione della domanda di sospensione.

In particolare:

  • sarà prorogato al 31 marzo 2021 il termine entro il quale deve essere assunta la decisione circa la concessione della moratoria da parte della banca;
  • il periodo di durata della modifica del piano di pagamenti del prestito a seguito dell’applicazione della moratoria non deve superare i nove mesi, comprensivi di eventuali periodi di sospensione già concessi a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19;
  • la sospensione, per un massimo di 9 mesi, riguarda la quota capitale o l’intera rata, può essere richiesta nei seguenti casi:
    • casi di cessazione del rapporto di lavoro
    • riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni solari consecutivi
    • riduzione del fatturato del 33% rispetto all’ultimo trimestre 2019
    • morte o grave infortunio del debitore.

Cosa fare per ottenere la sospensione

  • Per ottenere la moratoria sarà sufficiente una richiesta scritta, anche via mail, alla banca che ha erogato il prestito.
  • Compila il MODULO

 Che cosa succede al termine del periodo di sospensione

  • La ripresa del processo di ammortamento avviene al termine del periodo di sospensione con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento per una durata pari al periodo di sospensione.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…
      News Territoriali
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Carbonia ospita la tappa finale di “Rete Consapevole 2025” contro le truffe informatiche

      Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, il Salone UST CISL di Carbonia (via Mazzini 41) sarà la sede della tappa conclusiva di “Rete Consapevole 2025”, il progetto itinerante di Adiconsum Cagliari, sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, per sensibiliz…
      News
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Esplosione a Roma: incidenti da gas in preoccupante aumento

      L’ATS “Famiglie nel Sole”, costituita da Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Domina (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), Federcentri, e le Associazioni Consumatori riconosciute d…
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

      La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti, dal 1° luglio, è entrata in vigore la versione digitale del modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), precedentemente noto come CID. Vediamo come funziona. …
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

      Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%