• |
  • News
  • |
  • MUTUI: I TASSI SCENDONO, LE RATE SALGONO. COME MAI?

MUTUI: I TASSI SCENDONO, LE RATE SALGONO. COME MAI?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La rata di un mutuo a tasso variabile è
calcolata grazie a questa semplice operazione: Euribor + Spread. Ma vediamo che
cosa significano questi termini.


Euribor: è il tasso di riferimento e rappresenta
la parte variabile

Spread: rappresenta il guadagno reale della
banca ed è la parte fissa della rata del mutuo, quella stabilita all’atto della
sottoscrizione del contratto di mutuo.

 

Cosa
succede in caso di Euribor positivo

·     
In caso di Euribor
con valore positivo, esso viene aggiunto allo spread

Cosa
succede in caso di Euribor negativo

·     
In caso di Euribor
negativo, una volta detratto dallo spread, si dovrebbe produrre una rata più
bassa. Utilizziamo il condizionale, perché molte banche invece di detrarre il
valore negativo che aveva l’Euribor, lo hanno considerato pari a zero. In
questo caso la rata pagata dal consumatore non è stata bassa quanto invece
avrebbe dovuto.

Ma qui entra in gioco un’altra
variabile: la c.d. clausola FLOOR o clausola PAVIMENTO.


Mutui
con la clausola “floor”

Se il contratto di mutuo la prevede, la
rata in pratica non scenderà mai al di sotto di un tetto prestabilito, anche
quindi in caso di Euribor molto negativo.


Mutui
senza la clausola “floor”

In quei contratti di mutuo senza la
clausola “floor”, i consumatori, parliamo almeno di quelli assistiti da
Adiconsum, con un semplice reclamo, hanno ottenuto la restituzione di quanto
dovuto.

La banca può utilizzare 2 strade:

·     
riaccreditare quanto
dovuto

·     
considerare le somme
pagate in più come se si trattasse di un’estinzione parziale anticipata. Quest’ultima
procedura ha in qualche caso creato dei problemi, in quanto la banca con il pretesto di
dover ricalcolare il piano di ammortamento aveva cambiato anche le condizioni
contrattuali, ovviamente a sfavore del consumatore.

 

Nonostante le segnalazioni in merito
alla non correttezza del calcolo degli interessi siano diminuite, il nostro
consiglio rimane quello di verificare sempre come vengono calcolate le rate.

IMPORTANTE:

·     
Leggere attentamente
prima di firmare.

         Oltre
alla clausola “floor”, nei nuovi mutui può comparire anche una        nuova clausola che dà facoltà alla banca
di mettere in vendita la casa nel caso
non si paghino le rate del mutuo per 18 mensilità.

Nel caso si abbiano dei dubbi, prendere
tempo e contattare la sede Adiconsum
più vicina. Ricordiamo che iscrivendosi online a soli 5 euro si ha diritto a:

·     
chiamare il numero
verde gratuito 800 89 41 91 per una
PRIMA Assistenza Telefonica

·     
ricevere la
newsletter settimanale di Adiconsum

·     
ricevere la
newsletter del Centro Europeo Consumatori Italia

·     
a ricevere il Bimestrale
“Usi e consumi”.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%