L’obiettivo
della ‘European Smart specialisation platform on energy’, lanciata dalla
Commissione europea, è quello di aiutare
le regioni a spendere in maniera più efficace i fondi Ue. La piattaforma
vuole dare una mano agli enti locali in modo che condividano le loro expertise
sugli investimenti in
energia sostenibile e in particolare nella diffusione delle tecnologie
innovative che tagliano le emissioni di CO2.
La piattaforma contribuirà ad aumentare la
competitività e la crescita economica delle regioni, assicurando forniture di
energia sostenibile. Per il periodo 2014-2020 sono oltre 38 i miliardi di euro
di finanziamenti della politica di coesione che saranno investiti per la
strategia dell’Unione dell’energia e il passaggio ad un’economia a basse
emissioni di carbonio in tutti i settori.
L’idea della piattaforma è sia contribuire alla strategia dell’Unione
dell’energia sia di meglio allineare le attività nel campo energetico a livello
nazionale, regionale e locale, creando un’agenda strategica comune in questo
settore.