Ma il 24 dicembre posso andare a fare la tinta dal parrucchiere? Il 26 dicembre posso andare a comprare il latte al supermercato? Quali negozi troverò aperti per le feste di Natale?
Sull’apertura o chiusura dei negozi nel periodo delle feste di Natale regna una grande confusione, dovuta anche all’emanazione di una serie di atti normativi, (due decreti-legge ed un DPCM). Cerchiamo di vederci chiaro.
NEGOZI CHIUSI
I negozi come quelli di abbigliamento, calzature, ecc., i centri estetici i bar e i ristoranti rimarranno chiusi nei seguenti giorni:
- 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020
- 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021.
In questi giorni i ristoranti potranno però lavorare con l’asporto (fino alle ore 22.00) o le consegne (nessun limite di orario).
Consiglio Adiconsum: prima di ordinare il pranzo o la cena per le festività di Natale, informatevi se il ristorante fornisce il servizio di asporto o la consegna a domicilio.
Nel caso in cui fornisca solo l’asporto portate con voi l’Autocertificazione indicando che lo spostamento è dovuto a necessità.
NEGOZI APERTI
Nei giorni:
- 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020
- 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021.
Potranno rimanere aperti le seguenti attività commerciali:
- supermercati, negozi che vengono generi alimentari e di prima necessità, tabaccherie, edicole, farmacie e parafarmacie, lavanderie, librerie, parrucchieri e barbieri.
GUARDA IL NOSTRO VIDEO TUTORIAL
Consiglio Adiconsum: per quanto riguarda i supermercati, è bene chiedere al punto vendita perché molti sono quelli, come gli scorsi anni che rimangono aperti per mezza giornata il 26 dicembre.
QUALI NEGOZI TROVIAMO APERTI IL 28, 29 e 30 DICEMBRE 2020?
- Tutti i negozi potranno rimanere aperti e allungare il loro orario fino alle ore 21.00.