Il divieto
di detenere animali domestici in condominio non è mai legittimo, neanche se
contemplato nel regolamento condominiale sottoscritto dalle parti.
Il Tribunale
di Cagliari, con sentenza
del 22 luglio 2016, ha infatti accolto il ricorso presentato da un
uomo al quale, in forza di un regolamento condominiale, era
stato proibito di tenere il proprio cane.
Per il giudice, infatti, la disposizione del
regolamento di condominio che vieta il possesso
o la detenzione di animali domestici deve ritenersi affetta da nullità sopravvenuta, in ragione della
previsione di cui all’ultimo comma
dell’articolo 1138 c.c., introdotta dalla legge numero 220/2012, in
forza della quale le norme del regolamento non possono vietare di possedere o
detenere animali domestici.