Tra lockdown nazionali e territoriali, il mese di novembre inizia le sue giornate con un importante appuntamento che tantissime famiglie stavano aspettando.
Infatti dal 3 novembre per poter chiedere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di biciclette, di bike a pedalata assistita e di altri veicoli per la mobilità sostenibile o il buono mobilità nel caso in cui ancora non si siano acquistati questi dispositivi.
Continua poi il calendario delle accensioni dei riscaldamenti e del montaggio degli pneumatici invernali o, in alternativa, dell’obbligo di tenere a bordo le catene da neve a seguito delle ordinanze emesse dagli enti locali preposti., nonché dell’aumento delle pensioni di invalidità civile e di inabilità e la presentazione delle domande di integrazione dell’indennizzo forfettario al Fondo Interbancario di Tutela Depositi per gli obbligazionisti subordinati delle 4 banche in risoluzione.
Di seguito le date nel dettaglio:
1 novembre 2020
- Accensione dei riscaldamenti nei Comuni appartenenti alla zona climatica D
- Aumento della rata di novembre della pensione di invalidità civile al 100% e della pensione di inabilità previdenziale
3 novembre 2020
4 novembre 2020
5 novembre 2020
9-11 novembre
- Al via “e_mob 2020”, il 4° Festival nazionale della mobilità elettrica
15 novembre
- Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo in alcuni Comuni, Province, Regioni
- Accensione dei riscaldamenti nei Comuni appartenenti alla zona climatica C
27 novembre 2020
- È il giorno del Black Friday
30 novembre
- Ultimo giorno utile per gli obbligazionisti delle 4 banche poste in risoluzione a presentare la domanda di integrazione dell’indennizzo forfettario al FITD-Fondo Interbancario di tutela dei Depositi
- È il giorno del Cyber Monday
Ricordiamo inoltre di verificare sempre a fine mese la scadenza del bollo auto e in caso di non possesso del televisore di affrettarsi a presentare domanda per chiedere l’esonero dal pagamento del canone.