Farà il suo debutto martedì 23
settembre la nuova banconota da 10 euro. La nuova serie risponde a tutte le più
recenti anticontraffazione.
Caratteristiche:
·
il
ritratto di ”Europa” visibile sia nella filigrana che nell’ologramma
·
la
particolarità del numero 10 posto in basso a sinistra di colore verde smeraldo
che, a seguito del movimento della banconota, cambia colore passando dal verde
smeraldo al blu e producendo un fascio
di luce che si muove in senso verticale
·
linee
oblique ai margini della banconota percepibili al tatto, per il riconoscimento
anche da parte dei non vedenti
·
La
presenza di un rivestimento sulla superficie di entrambi i lati per permetterne
una maggiore resistenza e durata
3
mosse per verificare l’autenticità della nuova banconota da 10 euro
·
toccare
per accertare la sonorità e la consistenza della banconota
·
guardare
in controluce per controllare la presenza del ritratto di “Europa”, la cifra
(10) del valore e il filo di sicurezza
·
muovere
per controllare la presenza della striscia dorata intorno all’ologramma, al
ritratto di “Europa” e al valore della banconota (10)
Pagamento
alle casse automatiche
Il riconoscimento della nuova
banconota non dovrebbe creare problemi, in quanto la Banca d’Italia ha
provveduto ad incontrare gli operatori e anche a far effettuare le prove sulle
apparecchiature.
Poiché però, come ci ha insegnato
l’introduzione della nuova banconota da 5 euro, il rischio anche se
trascurabile può essere presente, Adiconsum
consiglia di:
·
portare sempre con sé, almeno per il
primo periodo, le vecchie banconote da 10 euro
Adiconsum
ricorda che:
·
l’immissione
della nuova banconota sarà graduale e che al momento non è stato ancora
definito il periodo di cessata circolazione delle vecchie banconote. Pertanto
la disponibilità di vecchie banconote non dovrebbe creare problemi.