Il d.l. 83/2012, conosciuto come “Decreto Crescita”, prevede che dal 26 giugno di quest’anno fino al 30 giugno 2013, il bonus ristrutturazioni passa dal 36% al 50%, con un tetto di spesa detraibile da 48mila a 96mila euro .
Per il periodo d’imposta 2013, la detrazione del 50% si applica alle spese sostenute (ci si riferisce al relativo pagamento senza ulteriori condizioni) dal 1° gennaio fino al 30 giugno 2013, per un ammontare massimo di 96mila euro, tenendo conto, in caso di mera prosecuzione dei lavori, delle spese sostenute negli anni precedenti
Nel particolare:
· se in un immobile sono effettuati due interventi, il limite massimo per il 2012 non può superare i 96mila euro, limite dal quale andrà decurtato l’eventuale importo versato per l’intervento (fino al tetto dei 48mila euro, con aliquota al 36%) con data anteriore al 26 giugno 2012;
· se nel 2012 in un immobile è stato effettuato un solo intervento che raggiunge il tetto di 96mila euro, nel corso del 2013 non si potrà detrarre nulla.
Ricordiamo che per i bonifici con data anteriore o successiva a questo lasso di tempo, la detrazione era e resta del 36%.