Ci risiamo. Un altro scandalo che
riguarda il settore alimentare. Vero è che i controlli ci sono, altrimenti le
contraffazioni non verrebbero a galla. Nel 2014 essi sono stati ben 6.000 per
un valore di 10 milioni di prodotti sequestrati. Ma è ormai vero che le
sanzioni da sole non bastano a fermare le aziende scorrette, a danno sia dei
consumatori che delle aziende che invece lavorano rispettando le leggi.
Per Adiconsum, c’è bisogno di un
lavoro congiunto tra associazioni consumatori e quelle aziende che operano
correttamente per arginare queste pratiche commerciali scorrette. Questo tra
l’altro sarà il tema del workshop che come Adiconsum nazionale terremo il prossimo
giovedì 26 novembre a Eataly Roma.
Ma
in pratica come riconoscere un olio extravergine vero da uno falso?
Come
assaggiare
·
L’olio
va assaggiato a crudo, da solo. No, quindi, all’assaggio col pane o con altri
alimenti. Consentito l’assaggio con le patate lesse che hanno un sapore neutro
e permettono di distinguere la qualità dell’olio
·
Porre
alcune gocce sulla lingua e farla schioccare per diffondere le gocce sul palato
e ai lati facendo entrare aria nella bocca
·
Se
l’olio che stiamo assaggiando è extravergine non presenterà alcun sapore e
alcun difetto; se, invece, avvertiamo profumi, troppa acidità o basicità, non
siamo in presenza di un olio extravergine.
Prezzo:
un’arma a doppio taglio
Da più parti il prezzo viene dato
come indicazione della qualità dell’olio, ma non è proprio così. Una cosa
sicuramente è certa: è difficile che un olio extravergine costi 3-4-5 euro,
perché si tratta di un prezzo che non permette al produttore di rientrare dei
costi sostenuti. Non è neanche vero, però, che per questo motivo un
extravergine debba costare per forza caro (oltre i 10 euro).
Consiglio
Adiconsum:
·
Sulla
base delle indicazioni fornite su come riconoscere un extravergine, il
consiglio è di:
·
acquistare
diverse marche di oli con l’etichetta di extravergine
·
assaggiarli
come indicato precedentemente
·
notare
le differenze e quindi procedere a comprare l’olio di una marca piuttosto che
di un’altra.