Il PE chiede alla Commissione di presentare una
proposta per introdurre un’etichettatura su contenuto calorico per bevande
alcoliche al più tardi nel 2016. Chiesta a gran forza una nuova strategia UE in
materia di alcol, che si concentri sul consumo di alcol da parte dei minori e auspicato l’inserimento in etichetta delle
informazioni su rischi della guida in stato di ebbrezza e consumo durante la
gravidanza. La Commissione dovrebbe affrontare anche il tema delle vendite
transfrontaliere di alcol via Internet. Gli Stati membri dovrebbero anche
lanciare campagne di sensibilizzazione in merito ai pericoli del binge
drinking, destinate soprattutto ai minori e intensificare gli sforzi per
ridurre gli incidenti stradali legati alla guida in stato di ebbrezza. L’abuso
di alcol è la seconda causa di malattia collegata allo stile di vita in alcuni
Stati membri dell’UE e la dipendenza dall’alcol è un fattore di rischio per
oltre 60 malattie croniche. Nella fascia di età 20-39 anni, circa il 25% di
tutti i decessi possono essere attribuiti all’abuso di alcol. Questi decessi
sono spesso dovuti a incidenti, atti violenti o malattie del fegato.
http://www.europarl.europa.eu/portal/it