• |
  • News
  • |
  • POLIZZE DORMIENTI: RIAPERTURA DELLE DOMANDE PER RIMBORSI PARZIALI

POLIZZE DORMIENTI: RIAPERTURA DELLE DOMANDE PER RIMBORSI PARZIALI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sei diventato beneficiario di una polizza vita di
cui eri a conoscenza (oppure non eri a conoscenza) per decesso del contraente o
per scadenza naturale della polizza oppure non hai potuto accedere ai
precedenti rimborsi per mancanza dei requisiti richiesti? Questa notizia può
esserti utile.

Il Ministero dello Sviluppo economico, infatti, ha emesso
il 5° Avviso per la  presentazione delle
domande di rimborso parziale delle polizze vita c.d. “dormienti”. Le somme
relative alle polizze dormienti non liquidate infatti, dopo il termine di
prescrizione, che è di 10 anni, vengono trasferite dagli intermediari
(compagnie di assicurazione, banche o altri soggetti che esercitano le polizze
vita) al Fondo Rapporti Dormienti, presso la Consap, la concessionaria dei
Servizi Assicurativi Pubblici, che lo gestisce.

Per entrare in possesso di queste somme giacenti
presso il Fondo, gli aventi diritto possono presentare la domanda di rimborso
parziale (60%).

4 sono i requisiti che gli aventi diritto devono
soddisfare per il 5° Avviso:

1.  
l’evento
che determina il diritto di riscossione del capitale assicurato, che sia la
morte dell’assicurato o l’avvenuta scadenza della polizza, deve essere avvenuto
dopo la data del 1° gennaio 2006

2.  
la
prescrizione del diritto a riscuotere deve essere intervenuta prima del 1°
gennaio 2011

3.  
il
rifiuto, da parte dell’intermediario, ad erogare la prestazione assicurativa
per effetto della prescrizione con trasferimento delle somme al Fondo

4.  
non
aver ricevuto alcun rimborso parziale in occasione dei quattro precedenti
Avvisi.


Documentazione
da allegare alla domanda

Ø  Copia del documento di riconoscimento
dell’avente diritto

Ø  Copia del codice fiscale

Ø  Copia della polizza vita o in mancanza una
dichiarazione dell’intermediario indicante il contraente, l’assicurato e il
beneficiario della polizza

Ø  L’originale dell’attestazione rilasciata
dagli intermediari conforme al modello pubblicato sul sito della Consap. Questa
attestazione essendo un originale non può essere inviato via pec, ma tramite
raccomandata A.R. o con plico a mano.


Quando
presentare la domanda

·     
Dal 1°
marzo 2017 al 30 aprile 2017. Al di fuori di tale periodo, le domande saranno
rigettate.


Quante
domande si possono presentare

·     
Una
per ogni singola polizza.


Modalità
di presentazione della domanda

3 sono le modalità di presentazione della domanda:

1.  
Con
raccomandata A.R. indirizzata a: CONSAP Spa – Gestione polizze dormienti, Via
Yser 14, 00198 Roma

2.  
Con
plico a mano da consegnare a: CONSAP Spa – Gestione polizze dormienti, Via Yser
14, 00198 Roma, dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17, e il venerdì dalle 8
alle 13

3.  
Con
PEC (Posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: consap@pec.consap.it


A quanto
ammonta il rimborso parziale

·      Massimo al 60%


Termini
dell’istruttoria delle domande

L’istruttoria delle domande si concluderà entro il
29 settembre 2017. Entro tale data dovranno quindi essere recapitati eventuali
documenti richiesti dalla Consap. Entro la fine di novembre 2017, la
concessionaria comunicherà la percentuale corrisposta (massimo il 60%), entro
dicembre 2017 chiederà al Ministero dell’Economia l’accredito della somma
complessiva da erogare, che verrà corrisposta agli aventi diritto entro i 60
giorni dal ricevimento dell’accredito.

 

N. B.: Sulle polizze vita dormienti, l’IVASS,
l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha avviato un’indagine per
rilevare quante sono le polizze non liquidate ai beneficiari e che si trovano
già prescritte o in via di prescrizione nelle casse degli intermediari. C’è poi
un altro problema da affrontare che è di carattere legislativo. In Italia
infatti per accertare l’accensione di una polizza vita bisogna accedere al
servizio “Ricerca copertura assicurative vita” dell’Ania (Associazione
nazionale fra le imprese assicuratrici). Parliamo quindi di un servizio di
carattere privato. L’IVASS propone di far accedere gli intermediari all’istituenda
Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) per verificare gli
assicurati che sono deceduti ed attivarsi nei confronti dei beneficiari.

 

Per
assistenza sulle polizze dormienti rivolgiti alle nostre sedi territoriali Adiconsum


      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%