• |
  • News
  • |
  • Ponte Morandi: Adiconsum e ABI siglano accordo quadro per sostenere famiglie e lavoratori

Ponte Morandi: Adiconsum e ABI siglano accordo quadro per sostenere famiglie e lavoratori

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Nuove iniziative per le persone coinvolte nel crollo del Ponte Morandi. Nei giorni scorsi è stato siglato un accordo quadro tra Adiconsum e altre Associazioni Consumatori e la Commissione regionale Abi Liguria. Ricordiamo che a seguito del crollo è stato istituito il “Comitato vittime e sfollati ponte Morandi”, presieduto dal presidente di Adiconsum Liguria.

 

Le ulteriori iniziative intraprese sono:

  • la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei prestiti personali per le famiglie danneggiate residenti nella c.d. “zona rossa” o zone limitrofe
  • la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui ipotecari per tutti i cittadini che hanno la sede di lavoro nella “zona rossa” o zone limitrofe e che si trovano nelle seguenti condizioni:
  • perdita del posto di lavoro (in mancanza dei requisiti per la sospensione previsti dal Fondo di solidarietà dei mutui per l’acquisto della prima casa)
  • sospensione dal lavoro o riduzione dell’orario di lavoro per almeno 30 gg., anche se si è in attesa dell’autorizzazione ad usufruire della cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali in deroga, fondi di solidarietà, ecc..

 

L’accordo prevede altresì la costituzione di un tavolo di lavoro per esaminare e promuovere ulteriori iniziative.

 

Ricordiamo che l’adesione da parte delle banche e degli intermediari finanziari alle iniziative dell’accordo è volontaria. Ci auguriamo pertanto che l’adesione sia la più ampia possibile.

 

Ricordiamo in sintesi le iniziative messe in campo nei vari settori per sostenere le famiglie colpite dal crollo del Ponte Morandi:

 

settore bancario:

Le iniziative di vari gruppi bancari si possono così riassumere:

  • sospensione delle rate di mutui, finanziamenti, leasing per 12 mesi
  • concessione di finanziamenti a tassi calmierati
  • concessione di una cassetta di sicurezza gratuita

 

settore energetico:

  • sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti di tutte le fatturazioni e gli avvisi di pagamento con scadenza successiva al 14 agosto 2018 e le utenze attivate dopo tale data

 

settore assicurativo:

  • Proroga dei termini per il pagamento dei premi o rate di premio di tutte le polizze in essere, con continuità della copertura e pagamento dell’eventuale sinistro al netto dei premi sospesi, nel caso in cui l’assicurato coincida con il soggetto che ha subito il danno (in sintesi, l’assicurato sospende il pagamento del premio ma mantiene la copertura);

 

  • in caso di sospensione del pagamento delle rate di mutuo, l’associata polizza assicurativa sulla vita verrà gratuitamente estesa fino alla nuova scadenza del mutuo;

 

  • in caso di mutui estinti, verrà restituita agli assicurati la quota di premio sulle polizze associate versata e non goduta e calcolata a partire dal 14 agosto 2018;

 

  • sospensione delle azioni volte al recupero crediti;

 

  • le imprese di assicurazione, a salvaguardia dei diritti che gli assicurati non possono esercitare a causa dell’emergenza, rinunciano a far valere le prescrizioni e le decadenze maturate successivamente al crollo del ponte.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%