Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Poste: in aumento le tariffe di corrispondenza e pacchi

Poste: in aumento le tariffe di corrispondenza e pacchi

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Con la Delibera 160/23/CONS l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha autorizzato le nuove condizioni economiche dei servizi universali di corrispondenza e pacchi di Poste Italiane. Vediamo nel dettaglio come cambieranno le tariffe dei vari servizi.

Le nuove tariffe

Gli aumenti richiesti da Poste avranno un impatto sulle famiglie inferiore ai 4 centesimi. L’incremento della tariffa media è stata ritenuta adeguata dall’Autorità AGCOM.

Da quando partiranno gli aumenti

  • Dal 24 luglio 2023.

Servizi di corrispondenza

Di seguito i servizi di corrispondenza interessati con i rispettivi aumenti delle tariffe per:

  • Posta1 (posta prioritaria): fino a 100 g da 2,80 a 2,90 euro
  • Posta1 Pro e Posta1online: fino a 100 g da 2,10 a 2,25 euro
  • Posta4: fino a 20 g da 1.20 a 1.25 euro
  • Posta4 Pro e Posta4online: fino a 20 g da 0,95 a 1,02 euro
  • Posta Massiva: fino a 20 g per le Aree Metropolitane, da 0,29 a 0,31 euro
  • Avviso di ricevimento nazionale retail che comprende i servizi di Raccomandata per l’Italia, Raccomandata giudiziaria e se spediti dall’ufficio Postale anche Posta Assicurata per l’Italia, Poste Delivery Standard, Pieghi di libri con diritto di raccomandazione: da 0,95 a 1,00 euro
  • Avviso di ricevimento nazionale business, che comprende i servizi di Raccomandata Pro, Raccomandata Smart, Assicurata Smart, Assicurata Smart a tariffa speciale, Pieghi di Libri Business, Piste Delivery Standard: da 0,75 a 0,80 euro
  • Avviso di ricevimento internazionale, che comprende i servizi di Poste Delivery International Standard (Ufficio Postale e Poste Delivery Weba a tariffe speciali) Raccomandata internazionale, Assicurata Internazionale, M-Bags Economy con diritto di raccomandazione, Raccomandata Online estero: da 1,25 a 1.30 euro
  • Posta Raccomandata (retail), Raccomandata giudiziaria e Posta Raccomandata da te (Rretail): fino a 20 g da 5,60 a 5,80 euro
  • Posta Raccomandata Pro e Raccomandata Online nazionale: fino a 20 g da 3,70 a 3,97 euro
  • Posta Raccomandata Smart: fino a 20 g da 2,42 a 2,60 euro
  • Posta Assicurata: fino a 20 g, con valore assicurato fino a 50 euro, da 6,20 a 6,40
  • Posta Assicurata Smart: fino a 20 g, con valore assicurato fino a 50 euro, da 5,30 a 5,69 euro

Pacchi

Di seguito i principali servizi di spedizione pacchi con i rispettivi aumenti delle tariffe:

  • Poste Delivery Standard (Pacco ordinario nazionale): fino a 3 kg formato standard da 9,40 a 9,90
  • Poste Delivery International Standard (Pacco ordinario internazionale): fino a 1 kg per la Zona 1 da 24,00 a 24,80 euro

Servizio accessorio Contrassegno

  • Per Contrassegno con bollettino postale da 2,27 a 3,00 euro
  • Per Contrassegno con vaglia da 10,77 a 11,00 euro
  • Per Contrassegno con Assegno postale da 2,58 a 2,81 euro
  • Il Contrassegno per l’estero da 2,27 a 3,00 euro.

N.B.: Sono state riportate le tariffe dei prodotti e servizi base. Gli aumenti riguarderanno tutti gli scaglioni di peso e di formato.

Per saperne di più, clicca qui

Visualizzazioni: 16

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%