• |
  • News
  • |
  • PRATICHE SCORRETTE: ANTITRUST MULTA TELKOM, SOCIETÀ DI RECUPERO CREDITI

PRATICHE SCORRETTE: ANTITRUST MULTA TELKOM, SOCIETÀ DI RECUPERO CREDITI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il
settore del recupero crediti non è esente purtroppo dal mettere in pratica
comportamenti scorretti a danno dei consumatori. Lo ha rilevato ancora una
volta l’Autorità per la concorrenza ed il mercato che ha elevato 320.000 euro
di multa alla Telkom SpA, società incaricata da Sky al recupero dei crediti dai
suoi clienti.

I
comportamenti adottati dalla Telkom sono stati considerati dall’Antitrust “pratiche
commerciali scorrette, in quanto aggressive”. La società, infatti, inviava ai
consumatori debitori o ipoteticamente debitori “atti di citazione in giudizio
presso sedi di Giudici di Pace senza il rispetto del Foro competente”,
indicando “una fittizia data della prima udienza”.

Tali
atti, secondo l’Autorità, esercitavano sui destinatari “un indebito condizionamento,
ingenerando il convincimento che, a prescindere dalla fondatezza della propria
posizione debitoria, sia preferibile provvedere rapidamente al pagamento
dell’importo richiesto piuttosto che esporsi a un contenzione giudiziario”.

Adiconsum si è attivata da tempo e
per tempo, proprio a seguito della crisi, per scongiurare l’insorgere di
contenziosi tra i consumatori-debitori e le società di recupero crediti stipulando
con Unirec, l’Unione nazionale imprese a tutela del credito, un protocollo di
intesa per definire le corrette modalità di
contatto da adottare da parte delle imprese di recupero nei confronti dei
debitori.

L’accordo siglato tra Adiconsum ed
Unirec ha dato vita ad un Ente bilaterale, il primo ad essere stato realizzato
tra un’associazione del comparto della tutela del credito ed una Associazione
dei consumatori con l’obiettivo di coniugare le esigenze dei creditori con
quelle dei consumatori.

 

IMPORTANTE:
Grazie all’accordo è stato anche attivato un servizio al quale rivolgersi per
chiedere informazioni o avviare la procedura di conciliazione in caso di
contenzioso.

Di
seguito i contatti:

Numero
verde

800 17 10 19

Orari: lunedì e mercoledì dalle 9,30 alle
13,00

martedì e giovedì, dalle 14:00 alle
16:30

Mail
dedicata

( callcenter@ebitec.it)

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%