• |
  • News
  • |
  • PRESTITO CONVERTENDO BPM: CI SONO I RIMBORSI

PRESTITO CONVERTENDO BPM: CI SONO I RIMBORSI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Buone notizie per chi è titolare del prestito obbligazionario “Convertendo 2009/2013-6,75%”, codice ISIN IT0004504046, della Banca Popolare di Milano

Adiconsum, insieme ad altre Associazioni Consumatori, ha infatti sottoscritto un Protocollo d’Intesa per avviare la conciliazione paritetica per i consumatori con un contenzioso relativo al prestito sopradescritto.

Chi può presentare la domanda

Le persone fisiche:

  • titolari delle obbligazioni Convertendo sottoscritte presso le filiali della Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano, che incorpora anche la Cassa di Risparmio di Alessandria, e la Banca Popolare di Mantova, nel periodo 7 settembre 2009 – 30 dicembre 2009;
  • titolari dei diritti di opzione sulle Convertendo acquistati nel periodo 15 giugno 2009 – 16 luglio 2009.

Come presentare la domanda

  • Attraverso un apposito modulo di adesione che sarà on line dalla seconda metà di settembre sul sito di Adiconsum e delle altre Associazioni Consumatori firmatarie e sul sito della BPM, oppure presso le sedi di Adiconsum e delle altre associazioni e delle filiali di BPM.

Quando presentare la domanda

  • Dal 1° ottobre 2012 fino al 30 aprile 2013.

A chi presentare la domanda

  • alle sedi locali Adiconsum, o via mail all’ indirizzo:
    convertendo@adiconsum.it 
  • Ad una delle filiali del Gruppo BPM (Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano, Cassa di Risparmio di Alessandria, Banca Popolare di Mantova)

Come viene valutato il valore della perdita

  • Al 65% del valore nominale delle obbligazioni a suo tempo sottoscritte.

A quanto ammonta il rimborso

3 sono le categorie individuate per definire la percentuale del rimborso:

  • Categoria A: rimborso massimo sino al 100% della perdita
  • Categoria B: rimborso massimo sino al 60% della perdita
  • Categoria C: nessun rimborso.

La sussistenza o meno dei presupposti di risarcibilità saranno valutati da una Commissione di conciliazione paritetica composta da un rappresentante dell’Associazione consumatori firmataria scelta dal consumatore, e da un rappresentante della Banca.

La risposta affermativa o negativa verrà data entro 60 gg, dal ricevimento della domanda da parte della Segreteria tecnica.

In caso di accettazione della proposta di conciliazione, il pagamento della somma pattuita è previsto entro 30 gg. lavorativi dalla data di ricevimento dell’accettazione della proposta.

In caso di non accettazione, il consumatore sarà comunque libero di adire tutte le iniziative, anche giudiziarie, che riterrà più opportune.

N.B.: Il costo della conciliazione è gratuito per gli iscritti ad Adiconsum e alle altre Associazioni Consumatori firmatarie.

Per ulteriori informazioni contattare il Numero verde 800.100.200, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%