È una data importante quella del 2 ottobre per i
consumatori che hanno problemi con il fisco sia per quelli che hanno avuto
problemi con il vecchio ente riscossore, Equitalia, che con il nuovo, subentrato
dallo scorso luglio, e cioè l’Agenzia delle Entrate Riscossione.
“Rottamazione”
con Equitalia
Chi aveva avuto problemi con le cartelle affidate
ad Equitalia ed aveva ottenuto la “rottamazione”, infatti, in data 2 ottobre
dovrà pagare la seconda rata di quanto concordato in fase di rateizzazione.
“Rottamazione”
con Agenzia delle Entrate Riscossione
Chi invece ha avuto problemi con il nuovo ente
riscossore, l’Agenzia delle Entrate Riscossione, potrà fare domanda per la definizione agevolata (rottamazione), ma
dovrà sbrigarsi perché il termine ultimo è lunedì 2 ottobre.
Inoltre, sempre entro il 2 ottobre dovrà pagare l’importo
dovuto senza sanzioni e interessi di mora in unica rata o versando la prima
rata nel caso l’importo sia superiore a 2.000 euro (2-3 rate).
Puoi pagare:
·
presso gli sportelli
dell’Agenzia delle Entrate
·
oline tramite
il sito dell’Agenzia (modalità ancora non attiva)
·
tramite un
intermediario abilitato.
Alla definizione agevolata sono ammesse le liti con
l’Agenzia delle Entrate Riscossione relative a:
·
avvisi di
accertamento
·
atti di
irrogazione delle sanzioni
·
avvisi di
liquidazione
·
ruoli.
Scarica, compila e invia la DOMANDA
mediante trasmissione telematica attraverso le tue credenziali di accesso al
sito dell’Agenzia delle Entrate o SPID o CNS o attraverso un intermediario
abilitato (CAF) oppure recandoti presso un qualsiasi ufficio territoriale
dell’Agenzia.