• |
  • News
  • |
  • Prodotti per l’infanzia: la riduzione dei prezzi è ancora un miraggio

Prodotti per l’infanzia: la riduzione dei prezzi è ancora un miraggio

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Nonostante il taglio dell’Iva dal 22% al 5% per l’anno 2023, come stabilito dalla Legge di Bilancio, stentano ancora a farsi sentire le attese riduzioni dei prezzi dei prodotti per l’infanzia e precisamente di pannolini e seggiolini auto. È questa la conclusione dei lavori della seconda riunione della “Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi” tenutasi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Vediamo più nel dettaglio.

I dati di marzo 2023

La Commissione ha rilevato una situazione non uniforme con variazioni eterogenee dei prezzi a livello territoriale, quali:

  • pannolino aperto: -4,9% tra marzo e dicembre. La riduzione è risultata più accentuata nelle regioni del Centro, del Nord-est, in Puglia e in Valle d’Aosta
  • pannolino a mutandina: -2,9% tra marzo e dicembre. Non si rilevano riduzioni, ma aumenti rispetto a dicembre 2022 nelle seguenti regioni: Valle d’Aosta, Abruzzo, Molise e Sicilia
  • seggiolini auto: -2% tra marzo e dicembre. Liguria e Friuli Venezia Giulia sono le regioni che mostrano le più alte riduzioni.

Anticipazioni dei dati di aprile 2023

Dai primi dati del mese di aprile risultano alcune ulteriori riduzioni, anche se purtroppo gli indici dei prezzi di aprile dei prodotti interessati sono più alti di quelli di febbraio, mese in cui si era verificata la maggiore diminuzione degli indici. Per di più, nel mese di aprile si è accentuata l’eterogeneità dei prezzi nelle varie regioni.

Composizione della Commissione

La Commissione è composta dai seguenti soggetti: Ministeri MEF, MASAF, MASE, MIT, Guardia di Finanza, Istat, Unioncamere, rappresentanti del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, di cui fa parte Adiconsum), rappresentante della Conferenza delle Regioni, Banca d’Italia, Antitrust, IVASS, Consob, Agenzia delle Entrate, rappresentanze dell’industria e produzione (Confindustria, Assogiocattoli), rappresentanti della distribuzione e del commercio (GDO, Confcommercio, Confesercenti, Federfarma, Assofarm, Unaftisp e Federfardis).

Prossima riunione

La prossima riunione della Commissione si terrà nel mese di settembre, includendo nel paniere monitorato anche altri prodotti per l’infanzia comparabili, ma che non hanno subito una riduzione dell’IVA.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%