• |
  • News
  • |
  • PROVINCE: NE SPARIRANNO 64

PROVINCE: NE SPARIRANNO 64

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Consiglio dei Ministri, come stabilito dal Decreto sulla Spending Review, ha approvato i criteri per le nuove province.

Due i criteri presi in considerazione:

1. la dimensione territoriale: la superficie non deve essere inferiore ai 2.500 km quadrati
2. la popolazione residente: non meno di 350.000 abitanti.

Sulla base di tali criteri, le province passeranno da 107 a 43: 26 nelle regioni a statuto ordinario e 7 nelle regioni a statuto speciale. Altre 10 saranno soppresse, ma daranno vita , dal 1° gennaio 2014, alle c.d. Città metropolitane. Si tratta di: Roma, Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria.

In merito alle competenze, le nuove province le eserciteranno solo in materia ambientale, di viabilità e di trasporti, tutte le altre verranno svolte dai Comuni.

Ecco l’elenco delle province soppresse regione per regione:

Liguria: Savona, Imperia
Piemonte: Vercelli, Asti, Biella, Verbano-Cusio, Novara
Lombardia: Lecco, Lodi, Como, Monza Brianza, Mantova, Cremona, Sondrio, Varese
Veneto: Rovigo, Belluno, Padova, Treviso
Friuli: Pordenone e Gorizia
Emilia Romagna: Reggio Emilia, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Piacenza
Toscana: Grosseto, Siena, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Pisa, Livorno
Umbria: Terni
Marche: Ascoli Piceno, Macerata, Fermo
Lazio: Latina, Rieti, Viterbo
Molise: Isernia
Campania: Benevento
Basilicata: Matera
Puglia: Taranto, Brindisi, Barletta-Andria
Calabria: Crotone, Vibo Valentia
Sicilia: Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani
Sardegna: Olbia Tempio, Medio Campidano, Ogliastra, Carbonia, Sassari, Nuoro, Oristano.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%