• |
  • News
  • |
  • RAPPORTO BES 2015: ANCORA TANTA STRADA DA FARE

RAPPORTO BES 2015: ANCORA TANTA STRADA DA FARE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È arrivato alla sua terza edizione il rapporto BES,
ossia il rapporto sul benessere equo e sostenibile, realizzato dall’Istat,
l’Istituto nazionale di statistica e dal CNEL (Consiglio nazionale
dell’Economia e del Lavoro). Si tratta di un progetto che cerca di mettere in
relazione la multidimensionalità del benessere e il progresso civile della
società. Non c’è progresso civile senza il benessere equo e sostenibile dei
cittadini.

Il Rapporto Bes è il risultato dell’analisi di 12 domini: salute,
istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere
economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, benessere soggettivo,
paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione, qualità dei
servizi.

Ecco che cosa è stato rilevato dall’Istat e dal Cnel nel 2015:

SALUTE

·     
Vita media in aumento, stabile il numero
di cittadini in buona salute

ISTRUZIONE
E FORMAZIONE

·     
In calo il divario con l’Europa sulla
formazione, in crescita la partecipazione culturale

LAVORO
E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA

·     
Segnali di ripresa, ma ancora forti divari
di genere ed esclusione dei giovani

BENESSERE
ECONOMICO

·     
In miglioramento la condizione economica
delle famiglie, ma nel Mezzogiorno forti disuguaglianze

RELAZIONI
SOCIALI

·     
In aumento la fiducia negli altri, ma in calo
la partecipazione politica

POLITICA
E ISTITUZIONI

·     
Resta alta la sfiducia nelle istituzioni.
Maggiore presenza delle donne nei luoghi decisionali economici e politici

SICUREZZA

·     
In calo i reati, ma in aumento la gravità
degli episodi di violenza contro le donne

BENESSERE
SOGGETTIVO

·     
Cresce l’ottimismo verso il futuro,
soddisfazione per la vita ancora stabile

PAESAGGIO
E PATRIMONIO CULTURALE

·     
Ancora insufficiente la tutela dei beni
comuni

AMBIENTE

·     
Ancora critica la gestione di risorse
naturali e qualità dell’ambiente

RICERCA
E INNOVAZIONE

·     
Situazione ancora stazionaria con qualche
timido miglioramento 

QUALITÀ
DEI SERVIZI

·     
Graduale
miglioramento dell’erogazione di acqua, elettricità, gas e rifiuti; ancora
criticità per servizi sociali, mobilità e carceri

 

COMMENTO ADICONSUM: I dati rilevati parlano di un Paese che stenta a
ripartire, in cui c’è ancora molto da fare in tutti i settori analizzati.

Dalla nostra esperienza di associazione dei consumatori, settori
fortemente critici rimangono quelli della qualità dei servizi offerti, dove
ancora non si riscontrano grandi miglioramenti, in particolare nell’energia
(luce e gas), nel sistema idrico (ricordiamo l’inaccettabile situazione vissuta
dagli abitanti di Messina), e nella mobilità a partire dalle grandi città (in
particolare Roma) fino ai piccoli Paesi ed in particolare in quelli del
Centro-Sud.

Così come insufficienti risultano i servizi sociali e socio-sanitari,
sia quelli destinati alla popolazione anziana sia quelli offerti alle famiglie
con bambini.

 

Anche il Rapporto BES 2015 riconosce che ”i divari territoriali lungo la direttrice
Nord-Sud, in particolare tra il Mezzogiorno e il resto del Paese sono
particolarmente accentuati e interessano tutte le tipologie di servizi
considerate, contribuendo ad acuire quelli causati da fattori di natura
economica. Il volume di offerta di servizi alla persona e alle famiglie nelle
regioni del Mezzogiorno è sistematicamente inferiore a quello medio nazionale”
.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%