Il mese di gennaio è uno dei mesi dell’anno in cui
si riscontra un aumento di nuove stipule o di rinnovi delle polizze RC auto, ma è necessario prestare molta attenzione alla
scelta della compagnia di assicurazione. Infatti, tante sono le imprese non
iscritte al Registro Unico degli Intermediari e quindi non idonee ad emettere
polizze assicurative nel nostro Paese.
Perché
bisogna diffidare
Perché, firmando una polizza contraffatta, non
risulti assicurato e la tua vettura risultando priva dell’Rc auto, obbligatoria
per legge, non può circolare, pena una sanzione
Chi ci
dice se la compagnia con cui vogliamo stipulare una polizza Rc auto o di altro
tipo è affidabile oppure no?
È l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle
Assicurazioni, deputato a vigilare e a segnalare le compagnie non abilitate. Di
seguito i link con gli elenchi delle imprese italiane ed estere autorizzate ad
esercitare nel nostro Paese nel ramo RC Auto:
Nel caso il beneficiario del premio assicurativo
sia un intermediario, è necessario verificare che sia iscritto al Registro
Unico degli intermediari (RUI).
Se il pagamento dell’assicurazione deve essere
versato su un conto (online o presso istituto di credito), il consumatore deve
assicurarsi che questo sia intestato all’intermediario iscritto al RUI.
Cosa deve
essere presente sui siti internet e sulle pagine Facebook degli intermediari
online?
Per operare nel pieno rispetto della legalità, gli
istituti assicurativi devono sempre fornire informazioni su:
·
i dati
identificativi dell’intermediario;
·
l’indirizzo
della sede, corredato da recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di
posta elettronica
·
il numero e la
data di iscrizione al registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi
nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS
Nel caso degli intermediari appartenenti allo
Spazio Economico Europeo (SEE) abilitati ad operare in Italia, il sito internet
deve fornire ulteriori dati riguardanti l’ubicazione della sede secondaria (se
presente), il possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia
con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.
Elenco
dei siti delle compagnie assicurative segnalati dall’IVASS (periodo di riferimento 20 dicembre 2017-9 gennaio
2018)
WWW.BOLOGNESIASSICURAZIONI.IT
WWW.FERRARISASSICURAZIONI.IT
WWW.GIAPASSICURAZIONI.COM
WWW.ASSICURAZIONIMARINA.IT
WWW.EXPRESSASSICURAZIONI.IT