• |
  • News
  • |
  • RC AUTO: COME EVITARE DI STIPULARE POLIZZE CON FALSI INTERMEDIARI

RC AUTO: COME EVITARE DI STIPULARE POLIZZE CON FALSI INTERMEDIARI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il mese di gennaio è uno dei mesi dell’anno in cui
si riscontra un aumento di nuove stipule o di rinnovi delle polizze RC auto, ma  è necessario prestare molta attenzione alla
scelta della compagnia di assicurazione. Infatti, tante sono le imprese non
iscritte al Registro Unico degli Intermediari e quindi non idonee ad emettere
polizze assicurative nel nostro Paese.

 

Perché
bisogna diffidare

Perché, firmando una polizza contraffatta, non
risulti assicurato e la tua vettura risultando priva dell’Rc auto, obbligatoria
per legge, non può circolare, pena una sanzione

 

Chi ci
dice se la compagnia con cui vogliamo stipulare una polizza Rc auto o di altro
tipo è affidabile oppure no?

È l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle
Assicurazioni, deputato a vigilare e a segnalare le compagnie non abilitate. Di
seguito i link con gli elenchi delle imprese italiane ed estere autorizzate ad
esercitare nel nostro Paese nel ramo RC Auto:

imprese
italiane

imprese
estere

 

Nel caso il beneficiario del premio assicurativo
sia un intermediario, è necessario verificare che sia iscritto al Registro
Unico degli intermediari
(RUI).

Se il pagamento dell’assicurazione deve essere
versato su un conto (online o presso istituto di credito), il consumatore deve
assicurarsi che questo sia intestato all’intermediario iscritto al RUI.

 

Cosa deve
essere presente sui siti internet e sulle pagine Facebook degli intermediari
online?

Per operare nel pieno rispetto della legalità, gli
istituti assicurativi devono sempre fornire informazioni su:

·     
i dati
identificativi dell’intermediario;

·     
l’indirizzo
della sede, corredato da recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di
posta elettronica

·     
il numero e la
data di iscrizione al registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi
nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS

 

Nel caso degli intermediari appartenenti allo
Spazio Economico Europeo (SEE) abilitati ad operare in Italia, il sito internet
deve fornire ulteriori dati riguardanti l’ubicazione della sede secondaria (se
presente), il possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia
con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.

 

Elenco
dei siti delle compagnie assicurative segnalati dall’IVASS (
periodo di riferimento 20 dicembre 2017-9 gennaio
2018)

WWW.BOLOGNESIASSICURAZIONI.IT

WWW.FERRARISASSICURAZIONI.IT

WWW.GIAPASSICURAZIONI.COM

WWW.ASSICURAZIONIMARINA.IT

WWW.EXPRESSASSICURAZIONI.IT

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%