Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • RC AUTO: HAI DIRITTO AGLI SCONTI OBBLIGATORI?

RC AUTO: HAI DIRITTO AGLI SCONTI OBBLIGATORI?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’assicurazione auto è obbligatoria ed è
un’importantissima forma di tutela per tutti gli automobilisti, soprattutto in
caso di sinistri stradali.

 

Nonostante il costo medio per stipulare una polizza
Rc auto sia leggermente più contenuto, riuscire a risparmiare qualche soldo in
più non sarebbe certo male!

 

L’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle
assicurazioni, ha previsto, a partire dal 10 luglio p.v., delle nuove regole
che riservano agli automobilisti degli sconti obbligatori. Prima di
sottoscrivere, però, un nuovo contratto, è necessario capire se sei in possesso
dei requisiti necessari per accedere alla tariffa agevolata.

 

La prima cosa da sapere è che il Regolamento Ivass
n. 37/2018 prevede due tipologie di sconto obbligatorio:

 

Tipologia
numero 1

Riguarda gli assicurati che, su proposta
dell’impresa, abbiano accettato di rispettare almeno una delle seguenti condizioni:

·     
ispezione
preventiva del veicolo a spese dell’assicuratore

·     
installazione
o presenza del veicolo (se portabili) di meccanismi elettronici che ne
registrano l’attività, quali la scatola nera o equivalenti

·     
installazione
o presenza sul veicolo di meccanismi elettronici che impediscono l’avvio del
motore in caso di tasso alcolemico del guidatore superiore ai limiti di legge
per la conduzione di veicoli a motore (alcolock).

 

Lo sconto applicato per la tipologia 1 dovrà
risultare in linea con la diminuzione del premio puro (ovvero la parte del
premio che viene versata dall’assicurazione all’assicurato in caso di sinistro
senza tener conto delle eventuali spese gestionali) riferito agli ultimi 3
anni, verificata dall’impresa sull’insieme dei contratti che prevedono l’installazione
dei meccanismi elettronici o l’ispezione preventiva del veicolo.

In assenza di dati rilevanti, le imprese dovranno
basarsi sulle statistiche di mercato.

 

Tipologia
numero 2

Si tratta di uno sconto “aggiuntivo” da applicare a
chi, negli ultimi 4 anni, non ha provocato sinistri con responsabilità
esclusiva o principale o paritaria (ovvero chi ha raggiunto, nel complesso, una
quota di responsabilità minoritaria non superiore al 49%); per accedervi è
necessario:

1.  
installare o
aver installato meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo (es.
scatola nera o equivalenti)

2.  
risiedere
nelle province a maggiore tasso di sinistrosità e con premio medio più elevato.

 

Per verificare il punto 2 fai riferimento al bollettino
statistico
Ivass relativo all’indagine Iper sull’andamento dei prezzi
effettivi per la garanzia r.c. auto nel quarto trimestre 2017 e all’allegato
1
del regolamento.

 

In questo caso, la percentuale di sconto dovrà
allinearsi con la differenza percentuale media tra ciascun premio puro riferito
agli ultimi 3 anni e registrato in una delle province
indentificate dall’Ivass
rispetto a quello calcolato con riferimento al
complesso delle province non incluse nel documento precedentemente menzionato.

 

Altre
informazioni

·     
Devono
applicare gli sconti obbligatori sia le imprese con sede legale nella
Repubblica italiana sia quelle che pur avendo la sede principale in uno stato
estero operano in Italia con tutti i permessi necessari.

Le compagnie di assicurazione dovranno essere in grado
di fornire all’Istituto di vigilanza tutte le informazioni necessarie e
fornire, all’interno delle polizze, indicazioni chiare sull’applicazione degli
sconti obbligatori per garantire la trasparenza nei confronti degli assicurati.

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%