L’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, ha reso noti i dati relativi ai redditi e ai risparmi delle famiglie italiane nel II trimestre 2012 (aprile-maggio-giugno). I dati purtroppo non sono confortanti. Sia i redditi che i risparmi che il potere d’acquisto che il tasso d’investimento delle famiglie italiane risultano in calo sia rispetto al I trimestre 2012, sia rispetto al corrispondente trimestre 2011.
Vediamoli nel dettaglio:
Propensione al risparmio:
• II trimestre 8,1%; rispetto al I trimestre -0,6%; -0,5% rispetto al II trimestre 2011
Reddito disponibile famiglie
• -1% rispetto al I trimestre
• -1,5% rispetto al II trimestre 2011
• -1,5% rispetto al II trimestre 2011
Potere d’acquisto famiglie
• -1,6% rispetto al I trimestre
• -4,1% rispetto al II trimestre 2011
• -3,5% I semestre 2012 rispetto al I semestre 2011
• -4,1% rispetto al II trimestre 2011
• -3,5% I semestre 2012 rispetto al I semestre 2011
Tasso d’investimento famiglie (rapporto tra investimenti fissi lordi, cioè acquisto di abitazioni, e reddito disponibile lordo)
• Invariato rispetto al I trimestre (6,8%)
• -0,2% rispetto II trimestre 2011
• -0,2% rispetto II trimestre 2011
In particolare gli investimenti fissi lordi, ossia l’acquisto di abitazioni:
• -0,7% rispetto a I trimestre
• -4,2% rispetto a II trimestre 2011
• -4,2% rispetto a II trimestre 2011