Se, dal momento della presentazione della domanda del reddito o della pensione di cittadinanza o se già si sono cominciati a riscuoterli, sono intervenuti dei cambiamenti che non corrispondono più ai requisiti richiesti, ad esempio perché nel frattempo si è trovato un posto di lavoro che ha modificato il reddito disponibile, il titolare della Carta dovrà presentare una richiesta di rinuncia.
Come effettuare la richiesta di rinuncia del Reddito/Pensione di Cittadinanza
Il titolare della Carta deve compilare il Modulo di rinuncia (SR 183) nel quale dichiara che presenta la richiesta di rinuncia a nome e per conto del nucleo familiare.
La richiesta va presentata alle strutture territoriali dell’Inps.
Le rinunce presentate agli sportelli prima della disponibilità del Modello SR 183, con contenuto analogo al Modello, saranno accettate e ritenute valide ai fini della richiesta.
Che cosa comporta la rinuncia?
Comporta la disattivazione della Carta del reddito/Pensione di Cittadinanza.
La disattivazione è immediata al momento della presentazione della richiesta. Eventuali importi residui presenti sulla Carta non potranno essere utilizzati.
Reddito e Pensione di Cittadinanza e Reddito di Inclusione (ReI)
Dal 1° marzo 2019 non è più possibile richiedere il Reddito di Inclusione.
Esso continuerà ad essere erogato solo a coloro a cui era stato riconosciuto prima del mese di aprile 2019, cioè a coloro che avevano presentato la domanda entro il 28 febbraio 2019.
Tre sono le possibili situazioni che si possono venire a creare tra Reddito di inclusione e Reddito/Pensione di Cittadinanza:
- chi percepisce il Reddito di Inclusione e NON ha presentato la domanda del Reddito/Pensione di Cittadinanza continuerà a riceverlo
- chi, pur percependo il Reddito di Inclusione, ha comunque presentato anche la domanda per il Reddito/Pensione di Cittadinanza, in caso di accoglimento, si vedrà sospendere il ReI
- chi, pur percependo il Reddito di Inclusione, ha comunque presentato anche la domanda per il Reddito/Pensione di Cittadinanza e se l’è vista rigettare, continuerà a percepire solo il ReI.
L’eventuale rinuncia al Reddito/Pensione di Cittadinanza non riattiverà il precedente Reddito di Inclusione.