Probabilmente avrai già sentito parlare del reddito di cittadinanza e del fatto che sarà possibile fare domanda per riceverlo dal 6 marzo 2019.
Forse, però, ti è sfuggito il fatto che il governo ha recentemente istituito un sito dedicato al reddito di cittadinanza, contenente tutto quello che devi sapere prima di fare richiesta.
Ti ricordiamo, inoltre, che potrebbe esserti utile iniziare a preparare alcuni documenti necessari per accedere al servizio al momento del lancio ufficiale:
- l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) che puoi richiedere direttamente al tuo CAF di fiducia senza alcun costo
- lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – necessario solo per chi farà la richiesta Online
Dal 6 marzo
Potrai fare domanda per il Reddito di cittadinanza:
- presso un CAF
- tramite il sito ufficiale del reddito di cittadinanza
- presso gli uffici postali (solamente dopo il quinto giorno di ciascun mese)
Onde evitare problematiche legate alla compilazione dei moduli, è consigliabile farsi assistere dai professionisti del CAF.