• |
  • News
  • |
  • REDDITO DI INCLUSIONE IN ARRIVO: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

REDDITO DI INCLUSIONE IN ARRIVO: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

In arrivo il
REI, Reddito di Inclusione, la nuova misura prevista dalla legge delega sul
contrasto alla povertà, già approvata in Parlamento in data 9 marzo e ora in
attesa del decreto attuativo previsto per fine mese.

 

Il 14 aprile
l’Alleanza
contro la povertà
ha siglato con il Governo italiano un memorandum per sancire un patto derivante
dalla volontà comune delle due istituzioni di condividere il percorso attuativo
della legge. L’Alleanza contro la povertà, nata nel 2013 e composta da 35
organizzazioni tra cui Adiconsum, è una sigla che raggruppa e rappresenta un
insieme di soggetti sociali, del terzo settore, sindacati e movimenti
cooperativi, i quali hanno deciso di unirsi per contribuire alla costruzione di
adeguate politiche pubbliche contro la povertà nel Paese. Con questo obiettivo
ben saldo, Alleanza ha firmato con il Governo un Memorandum, concordando così
una serie di criteri coerenti con la riforma.

 

L’intesa
raggiunta con la firma del Memorandum riguarda, come espresso dall’Alleanza, “i
criteri per determinare l’accesso dei beneficiari alla misura, i meccanismi per
evitare che si crei un disincentivo economico alla ricerca di occupazione, i
criteri per stabilire l’importo del beneficio, l’attivazione di una linea di
finanziamento strutturale per i servizi alla persona, il finanziamento dei
servizi, l’individuazione di una struttura nazionale permanente che affianchi
le amministrazioni territoriali competenti, la definizione di un piano
operativo per la realizzazione delle attività di monitoraggio continuo della
misura e la definizione di forme di gestione associata della stessa.”

 

Il REI. Si tratta di una misura rivolta a tutte quelle famiglie che
vivono in condizioni di povertà in Italia, che prende il posto del Sostegno per
l’inclusione attiva (Sia). Negli intenti del Programma Nazionale di Riforma
contenuto nel Documento di Economia e finanza (DEF 2017) appena approvato dal
Consiglio dei Ministri ed ora all’esame delle Camere,  il reddito di inclusione vedrà un progressivo
ampliamento della platea dei beneficiari già nel 2017 interessando circa 400 mila
famiglie, per un totale di 1 milione e 770 mila persone, per poi
progressivamente allargarsi a 2 milioni di persone. In particolare, le famiglie
interessate sono quelle con figli minori, disabili, donne in gravidanza e over
55 disoccupati in condizioni di estremo disagio.

 

Requisiti per l’accesso. Per poter accedere al REI, si farà
riferimento ad ISEE e IRS.

Il primo
criterio utilizzato sarà dunque l’ISEE: potranno accedere al REI le famiglie
che presentano un reddito ISEE non superiore a 6 mila euro.

Grazie al
memorandum Alleanza/Governo, viene introdotto un ulteriore criterio di
ammissione al REI, rappresentato dall’IRS, il reddito disponibile. In questo
modo, viene concesso l’accesso alla misura anche a chi è proprietario di una
prima casa in cui abita, ma versa comunque in condizioni di povertà. L’aggiunta
di una seconda misura valutativa consente di tenere conto dell’effettiva
disponibilità delle famiglie.

Sono,
invece, esclusi i soggetti in possesso di un patrimonio immobiliare che
consentirebbe loro di uscire dalla condizione di povertà.

 

Importo del beneficio.

L’importo del beneficio sarà di un massimo di 485 euro
e sarà caricato su una card bimestrale. L’importo varia a seconda del reddito e
dipenderà anche dal numero di membri che compongono il nucleo familiare e dalla
situazione familiare. Il beneficio è calcolato come differenza tra il reddito
disponibile e la soglia di riferimento dell’IRS, cioè la parte reddituale
dell’ISEE. Dall’importo così calcolato vengono comunque sottratte tutte le
ulteriori misure assistenziali percepire dal nucleo familiare, ad eccezione
dell’indennità di accompagnamento

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%