Il successo della raccolta differenziata
dipende non solo dalla corretta separazione dei diversi tipi di rifiuti, ma
anche dai sacchetti giusti.
Anch’essi, infatti, per la buona riuscita della
raccolta devono essere biodegradabili e compostabili. Per questo, l’UNI, l’Ente
nazionale italiano di Unificazione ha varato la norma UNI 11451 che identifica
le dimensioni e le caratteristiche fisico-meccaniche del sacchetto per la raccolta
dell’umido domestico.
Tale norma è importante sia per
il consumatore perché così sa che quel prodotto è correttamente inserito nella
filiera dello smaltimento e dell’eventuale riciclo, sia per il gestore della raccolta
dei rifiuti organici che così sa che il sacchetto può essere trattato alla
stregua di qualsiasi altro rifiuto organico.
Questa norma insieme alle altre
due quella sugli imballaggi biodegradabili e compostabili (UNI 13432) e quella
sulla classificazione dei sacchi (UNI EN 14995) completano il quadro normativo
di riferimento per la materia.