• |
  • News
  • |
  • Rinnovato l’Accordo Quadro “Noi UniCredit”

Rinnovato l’Accordo Quadro “Noi UniCredit”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

È stato rinnovato nei giorni scorsi l’Accordo di partnership tra UniCredit e 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge, tra cui Adiconsum, per l’anno 2024. Di che si tratta e in cosa consiste.

Che cos’è “Noi&UniCredit”

“Noi&UniCredit” è un Accordo Quadro tra UniCredit e le Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge come Adiconsum finalizzato al continuo miglioramento della tutela dei consumatori attraverso un dialogo costante con le Associazioni Consumatori in linea con quanto indicato dalla politica dell’Unione Europea in materia di tutela dei diritti del consumatore, per creare un “alto livello comune di protezione del consumatore in tutta l’Unione Europea” e “incrementare la fiducia dei consumatori nei servizi finanziari”

Le azioni poste in campo per raggiungere il suddetto obiettivo in ambito bancario/finanziario consistono:

  • in un monitoraggio e un ascolto fattivo delle esigenze delle diverse categorie di clienti/consumatori
  • in una particolare attenzione alle modalità di comunicazione alla clientela, più aperta e trasparente per facilitare l’accesso consapevole di clienti/ consumatori a servizi e prodotti della banca
  • nel consolidamento della rete di relazioni tra le strutture territoriali della Banca e quelle delle Associazioni Consumatori in modo da intercettare le specifiche esigenze locali rispondendo tempestivamente alle richieste della clientela sui singoli territori, contribuendo anche allo sviluppo delle comunità locali
  • nello sviluppo della capacità di proporre soluzioni per il cliente in linea con le novità normative di riferimento.

Le attività del Programma di partnership “Noi&UniCredit”

Il Programma prevede riunioni di aggiornamento e confronto, incontri plenari ed individuali a livello centrale e territoriale, sia sui Cantieri di Lavoro permanenti che sulle proposte di progetti da realizzare sulla tutela del consumatore.

I Cantieri di Lavoro permanenti  sono 4 e si occupano dei seguenti macro-temi: tutela del consumatore, educazione interna ed esterna, inclusione finanziaria ed innovazione, network di territorio ed iniziative territoriali.

Attività di Adiconsum

Nell’ambito del Programma “Noi&UniCredit”, solo per citare gli ultimi lavori realizzati, Adiconsum ha portato avanti i seguenti progetti:

PIN – Prevenire e informare per Navigare sicuri, rivolto alle fasce più fragili della popolazione, per trasmettere le competenze di base necessarie a cogliere le opportunità e i vantaggi dell’economia digitale come ad es. effettuare acquisti tramite e-commerce o accedere alla propria banca online tutelandosi da possibili truffe come phishing, vishing, smishing, etc. per ridurre il digital divide.

Il progetto PIN si è sviluppato attraverso due edizioni:

  • La prima edizione del progetto PIN si è incentrata sulla sicurezza informatica e la prevenzione delle frodi online che ha visto con l’organizzazione di seminari informativi, la stesura di  decalogo sulla sicurezza online, la realizzazione di 3 video-pillole, lo svolgimento di una Campagna mediatica.
  • La seconda edizione del progetto PIN 2 si è posta come obiettivo quello di contribuire ad accrescere le competenze digitali e a rafforzare le attività di prevenzione a carattere informativo e l’ha fatto tramite la somministrazione di un questionario rivolto agli over 65, la messa a disposizione di un centro di contatto e di assistenza via WhatsApp, una Campagna di comunicazione diretta ai centri di aggregazione territoriali e la realizzazione di materiali informativi quali infografiche, video pillole, webinar.

Tra l’altro le iniziative di PIN sono state inserite dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria nel calendario del Mese dell’educazione finanziaria 2020.

EducAzioni, progetto di educazione finanziaria dedicato al risparmio e all’investimento consapevole, attraverso lo sviluppo dell’App omonima, articolata in moduli all’interno dei quali trovano spazio video educational, “appunti di viaggio” di celebri personalità del mondo economico-finanziario per sintetizzare e mettere a fuoco i concetti più importanti e test di fine modulo per verificare quanto si è appreso.

6 le video pillole realizzate, tratte dalla Guida all’investimento consapevole, che illustrano le principali tematiche legate al risparmio e all’investimento consapevole con l’obiettivo di chiarire, con un linguaggio semplice e accessibile, quali sono i rischi da considerare, le tutele esistenti e le buone pratiche da adottare quando si decide di investire.

SURF – Sostenibilità, Utilità sociale e Responsabilità della Finanza, iniziativa volta a coinvolgere consumatori di tutte le età, non più come semplici spettatori. Attraverso un’indagine sul sentiment e il livello di consapevolezza dei consumatori sul tema della sostenibilità,  è scaturito il Report “Sull’onda del cambiamento” da cui è stato tratto il Decalogo della sostenibilità, infografiche e una video-pillola.

Ultimo in ordine cronologico, Give me 5 for Gender Equality, progetto sulla percezione del tema della parità di genere, di cui a breve comunicheremo i risultati del Sondaggio svolto tra i cittadini-consumatori.

Iniziative prodotte dalla partnership “Noi&UniCredit”

Tanti i temi affrontati in questi anni dalla collaborazione tra le Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge, come Adiconsum, e UniCredit: trasparenza, semplificazione, educazione bancaria, inclusione finanziaria, conciliazione paritetica.

Temi di cui si è data informazione attraverso la realizzazione di:

15 decaloghi della collana “Le 10 cose da sapere su…” i principali prodotti e servizi bancari, le nuove normative, i temi di banca e finanza

  • Video pillole informative su temi di attualità quali sostenibilità e consumo circolare, tutela della privacy, prevenzione delle truffe.
  • Guide per l’uso sicuro dei sistemi digitali di pagamento, l’investimento consapevole e la gestione del bilancio familiare.

Inoltre, grazie alla collaborazione tra le Associazioni Consumatori dell’Accordo Quadro e UniCredit, è stato semplificato il linguaggi dei vari contratti:

  • Mutuo
  • Prestito Personale
  • Cessione del quinto dello stipendio/pensione
  • Carta Revolving.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%