• |
  • News
  • |
  • Riscaldamento: la temperatura giusta nelle varie stanze della casa per risparmiare e stare caldi

Riscaldamento: la temperatura giusta nelle varie stanze della casa per risparmiare e stare caldi

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Riuscire a tenere la casa al caldo durante il periodo più freddo diventa spesso un’impresa: cerchiamo in tutti i modi di adattare la nostra abitazione alla giusta temperatura, ma ci sembra che il freddo riesca comunque a entrare.

Come se non bastasse, molto spesso finiamo per consumare moltissima energia e inquinare l’ambiente nel disperato tentativo di riscaldare l’appartamento.

 

Qual è il sistema di riscaldamento più efficace?

La scelta, in questo caso, è fortemente influenzata da fattori che dipendono dalla nostra abitazione (es. l’esposizione solare) e dalle nostre abitudini di consumatori; il suggerimento più efficace è quello di affidarsi al proprio tecnico-manutentore che proporrà la soluzione migliore.

 

Come si gestiscono le temperature

Durante l’inverno, la temperatura massima consentita dalla legge è pari a 20 gradi con un margine di tolleranza di 2 gradi. Potresti pensare che due gradi di differenza non siano un granché; in realtà ogni grado di temperatura in più corrisponde ad un aumento dei consumi tra il 5 e il 7%.

DA SAPERE: Chi usa le valvole termostatiche deve sapere che 20 gradi corrispondono al livello 3 della manopola.

È importante ricordare che non tutti gli ambienti necessitano delle stesse temperature: saper trovare il giusto mix di riscaldamento tra stanze permette di risparmiare e passare l’inverno nel migliore dei modi senza sorprese per il portafogli.

  • Nelle camere da letto sarebbe opportuno ridurre la temperatura per questioni legate alla digestione
  • In cucina conviene ridurre il riscaldamento, perché gli elettrodomestici emanano già del calore (es fornelli, forno etc..)
  • In soggiorno e luoghi dove studiamo la temperatura corretta è 20-21 gradi
  • Nei corridoi e negli spazi che non utilizziamo spesso converrebbe ridurre le temperature.

 

Prima di alzare le temperature

Molto spesso ci sembra che la temperatura interna al nostro edificio sia troppo bassa nonostante il riscaldamento sia attivo.

Il problema, infatti, non sta nel nostro sistema di riscaldamento, ma nell’isolamento termico della casa; per risolvere il problema bastano pochi accorgimenti:

  • chiudi bene le finestre
  • esegui un check up termico dell’appartamento: controlla gli spifferi sotto la porta e sotto le finestre che conducono aria fredda nella tua abitazione
  • copri gli spifferi utilizzando gli isolati termici che puoi comprare dal ferramenta o, se preferisci le soluzioni più “rustiche”, puoi realizzare un “salame” paraspifferi utilizzando un calzino e vecchi fogli di giornale.

 

Prima che i termosifoni siano accesi…

Quando la caldaia è chiusa e i termosifoni non emettono ancora calore, è consigliabile regolare la valvola termostatica a 5 in modo da far “spurgare” tutto.

Quando il periodo invernale volge al termine, è consigliabile segnarsi il numero riportato sul termostato: in alcuni casi, l’esposizione al sole potrebbe variare la cifra finale.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul secondo sondaggio dedicato alle pompe di calore

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sulla transizione ecologica. Adiconsum, con il progetto Green Circle 2, affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per cons…
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: aggiornamenti per i consumatori

      Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta …
      News
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

      La pasta è il simbolo per eccellenza della cucina italiana, un alimento versatile, nutriente e accessibile che unisce tradizione, gusto e sostenibilità. Grazie alla guida “La Pasta: se la conosci, la scegli bene” di Adiconsum, vi sveliamo i segreti p…
      News Territoriali
      16 Luglio 2025
      16 Luglio 2025

      Il Tar del Lazio conferma le scorrettezze di Abbanoa: una vittoria di Adiconsum Sardegna per i consumatori

      Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza destinata a fare giurisprudenza, confermando le gravi violazioni commesse da Abbanoa, il gestore del servizio idrico sardo, nella gestione delle bollette e nel mancato rispetto de…
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%