È una cancellazione programmata, unica per il
momento nella storia del trasporto aereo, quella annunciata e già operativa
fino ad ottobre della compagnia aerea low cost Ryanair.
La motivazione ufficiale fornita dalla compagnia è
lo smaltimento del monte ferie accumulato da piloti ed assistenti di volo del
vettore aereo.
La compagnia ha fatto sapere che
contatterà direttamente i passeggeri offrendo voli alternativi e rimborsi, ma
quali sono i diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo?
La normativa di riferimento è il
Regolamento europeo 261/2014.
Se la compagnia può cancellare il volo in due casi,
per circostanze eccezionali e non eccezionali. Nel caso specifico di Ryanair si
tratta di circostanze non eccezionali, quindi i diritti dei passeggeri sono i
seguenti:
·
hai diritto al
rimborso del biglietto (entro 7 gg) o
alla riprotezione su volo alternativo
·
hai diritto
alla compensazione pecuniaria dai 250
ai 600 euro, ma non se sei stato
informato precedentemente dalla compagnia della cancellazione. Anche qui però
ci sono dei distinguo. La compensazione non è dovuta se il passeggero viene
preavvertito della cancellazione almeno 2 settimane prima della data di
partenza del volo; oppure se il preavviso avviene in un lasso di tempo compreso tra 2
settimane e 7 giorni e la compagnia offre un volo alternativo, il cui orario di
partenza non può superare, però, le 2 ore di anticipo rispetto all’orario del
volo cancellato e le 4 ore in caso di ritorno; oppure se il preavviso arriva in
un tempo inferiore a 7 giorni e la compagnia offre un volo alternativo in cui
l’orario di partenza è solo di 1 ora in anticipo rispetto all’orario di
partenza previsto per il volo cancellato e l’arrivo non è superiore alle 2 ore
·
hai diritto
all’assistenza, cioè a ricevere pasti
e bevande, sistemazione in albergo in caso di pernottamento, trasporto
aeroporto-albergo e viceversa, n.
2 chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica.
In caso di mancato rispetto da parte di
Ryanair dei tuoi diritti, trattandosi di compagnia aerea con sede in un altro
Paese dell’Unione, per info e assistenza contatta:
Centro Europeo Consumatori Italia
dal lunedì al venerdì
tel. 06 44238090
e-mail: info@ecc-netitalia.it
via chat tramite il sito https://www.ecc-netitalia.it/it/