• |
  • News
  • |
  • RYANAIR:TAR CONFERMA MULTA DELL’ANTITRUST.VITTORIA DI ADICONSUM SICILIA

RYANAIR:TAR CONFERMA MULTA DELL’ANTITRUST.VITTORIA DI ADICONSUM SICILIA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Aveva presentato ricorso al Tar del
Lazio, la compagnia low-cost Ryanair contro la sanzione che gli era stata
comminata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, su segnalazione
di Adiconsum Sicilia, ma il Tar del Lazio ha dato ragione all’Agcm, rigettando
così il ricorso. La Ryanair dovrà pagare gli 850.000 euro, più le spese
processuali per ciascuna parte costituita e quindi anche all’Adiconsum Sicilia.

L’Antitrust aveva ritenuto fondate
le osservazioni sollevate dall’Adiconsum Sicilia, riconoscendo le pratiche
adottate dalla compagnia come pratiche commerciali scorrette, in violazione
degli artt. 20 e 21 lettere b) e d) e degli artt. 22, 24 e 25 del Codice del
Consumo.

Tali pratiche commerciali scorrette
adottate dalla Ryanair erano consistite, come cita l’Autorità:

·        
nell’aver
promosso nel corso delle procedure di prenotazione/acquisto di un volo, in
abbinamento al servizio di trasporto aereo, l’acquisto della “Assicurazione
viaggio” senza descrivere, o descrivendo in modo estremamente sintetico, le
coperture/garanzie previste in caso
di annullamento/interruzione/rinuncia  alviaggioe  procedendo
soltanto   ad  una  sommaria
 elencazione
 dei
 rischi
 assicurati, senza  rendere  chiaro
 l’oggetto
 e
 la  consistenza
 del
 servizio assicurativoproposto

·        
nell’ aver predisposto  una modalità di proposizione  al pubblico  della polizza  assicurativa  per  cui il consumatore incontra
 difficoltà nel proseguire nel processo
 di prenotazione senza acquistare il servizio,in considerazione  del fatto che l’opzione”non mi assicurare”è posta all’interno di un menù
a tendina intitolato  “seleziona  il paese di residenza”, o nell’aver predisposto  un sistema automatico  di preselezione

·        
nelsubordinarelapresentazionedellarichiestadirimborsoalla produzione   di  una  specifica  lettera  di  assenza,
emessa  dal vettore
 aereo,incuisiattestila “ragione del ritardo o cancellazione del viaggio dell’assicurato” così
 da
 poter
 certificare
 la
 mancata fruizione  del  servizio
 ditrasporto,  per  ilrilasciodellaquale Ryanairrichiedeilpagamento
 diunafeeparia20euro,onere aggiuntivo non   menzionato   nel  corso 
 della procedura   di prenotazione

·        
nell’aver ulteriormente subordinatola possibilità di richiesta di rimborso
anche  alla  necessità  di contattare il call center
a pagamento della  società,  mediante chiamata a numero  telefonico non geografico per
899552589 il cui
costo  è  pari  a  0,12  €  per  chiamata   +0,97
 al
 minuto
per telefonare dall’Italia

·        
nella
impossibilità per i consumatori italiani, di recedere dal contratto  di assicurazione una volta effettuato il pagamento,diritto concesso invece a passeggeri di nazionalità diversa da quella italiana.

 

IMPORTANTE: Come Adiconsum
continueremo a vigilare, perché venga messa la parola fine a tali comportamenti
a danno dei passeggeri. Invitiamo i consumatori a segnalare il perdurare di
tali pratiche commerciali scorrette sia sulla pagina facebook Adiconsum
nazionale che sul profilo twitter @adiconsum che al numero di prima assistenza
06 44170232 o alla email: assistenza.consumatori@adiconsum.it

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%