Le esenzioni dal ticket per i minorenni possono venire concesse dalle Regioni per due motivi: per il tipo di patologia e per il reddito.
10 sono le Regioni che prevedono tali esenzioni.
Ecco regione per regione cosa succede:
Piemonte: concessa per reddito ai minori di anni 6 con reddito familiare lordo non superiore a 36.151,98 euro
Lombardia: concessa per patologie: invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza per farmaci correlati alla patologia
Veneto: concessa per patologie: invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza per farmaci correlati alla patologia
Liguria: concessa per reddito ai minori di anni 6 con reddito familiare lordo non superiore a 36.151,98 euro
Emilia Romagna: concessa per patologie: invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza per farmaci correlati alla patologia
Umbria: concessa sia per patologie che per reddito
Lazio: concessa sia per patologie che per reddito
Basilicata: concessa per patologie: invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza per farmaci correlati alla patologia
Calabria: concessa per patologie: invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza per farmaci correlati alla patologia
Sicilia: concessa sia per patologie che per reddito.