E’ stata approvata
dal Parlamento Europeo, a partire da marzo del 2018, l’istallazione dei
dispositivi d’emergenza e-Call, in grado di allertare automaticamente servizi
di soccorso in caso di incidente stradale, su nuovi modelli auto e furgoni
leggeri. Gli europarlamentari hanno stabilito inoltre che sarà obbligatorio per la
Commissione Ue di valutare, nei tre anni successivi alla primavera 2018,
l’eventuale estensione dei dispositivi e-Call ad altre categorie di veicoli,
come autobus, pullman o camion. e-Call effettua automaticamente una chiamata
d’emergenza al numero 112 in caso di
incidenti stradali gravi. Le informazioni trasmesse permettono di conoscere
immediatamente il tipo e le dimensioni dell’operazione di salvataggio
necessaria, l’esatta localizzazione dell’incidente, permettendo, quindi, ai
soccorsi di raggiungere il luogo più velocemente e salvare vite, ridurre la
gravità delle lesioni e il costo degli ingorghi. Per salvaguardare la privacy,
nella nuova normativa è stata inserita una clausola di protezione dei dati in
modo tale che il sistema di bordo eCall non sia tracciabile prima dell’avvenuto
incidente.
http://www.europarl.europa.eu/portal/it