Si chiama FSE – Fascicolo Sanitario
Elettronico – e contiene tutte le informazioni dal punto di vista clinico del
cittadino, riportando le informazioni relative all’intera vita, prodotte dai
vari soggetti del SSN.
Il Fascicolo Sanitario elettronico,
infatti, deve contenere una sintesi della storia clinica del paziente, detta
Patient Summary.
L’importanza del FSE risiede nella
gestione e nel supporto dei processi operativi, ma anche nel modificare la
qualità dei servizi con un contenimento dei costi stimato tra i 3 e 5 miliardi
l’anno.
Attualmente il
FSE è sperimentato in Calabria, Campania e Piemonte.
Per Adiconsum il
fascicolo elettronico, come anche l’attivazione del CHIP della tessera sanitaria sono
strumenti utili per avere informazioni di tipo sanitario in
tempo reale.