L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha comminato all’azienda dolciaria inglese United Biscuits una sanzione pecuniaria di 80.000 euro per avere riportato sulla confezione, all’interno del sito e in alcuni spot televisivi dei biscotti Digestive McVitie’s la scritta “senza colesterolo”. Sebbene la dicitura non affermi il falso (i biscotti Digestive sono realmente privi di colesterolo) l’Autorità l’ha considerata fuorviante, prospettando una sorta di correlazione “salutistica” tra il consumo dei biscotti e il contenimento della colesterolemia, mentre nella realtà non è mai stata provata una relazione diretta tra il consumo di alimenti privi di colesterolo e la riduzione dei suoi livelli nel sangue.
Il tasso di colesterolo ematico è infatti influenzato da diversi fattori (assunzione di grassi in generale, apporto calorico complessivo, fattori genetici).
La United Biscuits ha già provveduto all’eliminazione della dicitura incriminata dagli spot pubblicitari, dal sito e dalle etichette dei biscotti.