• |
  • News
  • |
  • Scelte alimentari: un sondaggio di Adiconsum e UniVerona rileva in base a quali criteri le facciamo

Scelte alimentari: un sondaggio di Adiconsum e UniVerona rileva in base a quali criteri le facciamo

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quali sono le percezioni, le motivazioni e i comportamenti che ci spingono a scegliere un prodotto piuttosto che un altro e quanto questa scelta è legata al tema della salute e della sostenibilità? Lo ha indagato il sondaggio, “Scelte alimentari, salute e sostenibilità” condotto congiuntamente da Università di Verona e Adiconsum. L’indagine rientra nel progetto “Horizon 2020-Susfood2-Era-net”, finanziato dall’Unione europea e dalle Autorità nazionali di Germania, Italia, Norvegia e Romania, coordinato dall’Università di Verona, e nel progetto “Sostenibile anche per noi”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, coordinato da Adiconsum.

I risultati del sondaggio “Scelte alimentari, salute e sostenibilità

Il sondaggio può essere suddiviso in 3 grandi tranche:

  • il coinvolgimento sull’alimentazione
  • le preferenze nelle scelte alimentari
  • le motivazioni delle scelte alimentari.

Coinvolgimento sull’alimentazione

In tema di coinvolgimento sull’alimentazione, l’87% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato che ritiene importante quello che mangia e che beve, l’88% che ci tiene molto, il 30% che apprezza molto cibo e bevande di qualità. Se l’alimentazione è così importante, quali sono le preferenze e le motivazioni delle scelte alimentari?

Preferenze nelle scelte alimentari

Riguardo alle preferenze nelle scelte alimentari, il sondaggio ha rilevato 4 indicatori:

  • l’attenzione alla sostenibilità
  • l’attenzione alle caratteristiche nutrizionali
  • l’attenzione alle caratteristiche salutistiche
  • la propensione all’innovazione.

Motivazioni delle scelte alimentari

In merito invece alle motivazioni delle scelte alimentari, sono stati individuati ben 7 indicatori:

  • la protezione dell’ambiente
  • la salute
  • il controllo del peso
  • i valori socio-politici
  • la convenienza economica
  • i valori religiosi
  • il buon gusto.

Identikit del consumatore in merito alle scelte alimentari

Dall’analisi delle preferenze e delle motivazioni, il sondaggio ha fatto emergere 4 profili di approccio all’alimentazione:

  • i salutisti, alla ricerca di forma fisica e buon gusto (20% degli intervistati)
  • gli attenti al prezzo, ma con un occhio alla forma fisica (25% degli intervistati)
  • i sensibili alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ambiente (20% degli intervistati)
  • i motivati sostenibili e salutisti (35% degli intervistati).

E tu a quale profilo senti di appartenere?

 

Indagini

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Ottobre 2025
      30 Ottobre 2025

      Auto elettrica e lunghi viaggi: Roma–Bologna la prova di Adiconsum e i costi reali

      Un viaggio reale con un’auto elettrica del 2019: 850 km tra autostrada, ricariche e dati concreti di consumo e risparmio Il contesto: un viaggio reale per parlare di mobilità elettrica Dopo aver affrontato il tema del risparmio energetico con l…
      News Progetti
      29 Ottobre 2025
      29 Ottobre 2025

      Mese dell’educazione finanziaria: Adiconsum partecipa con il progetto “Scegli di contare” incontrando i giovani e la cittadinanza a Sabaudia

      Nell’ambito del progetto “Scegli di contare”, Adiconsum nazionale, con Adiconsum Verona e in collaborazione con Banca Mediolanum, ha organizzato un incontro con i giovani e la cittadinanza di Sabaudia con il supporto dell’Assessorato alla Sanità e al…
      News
      28 Ottobre 2025
      28 Ottobre 2025

      La Pompa di Calore: ma si risparmia veramente? L’Esperienza di Gianluca a Roma e i Risparmi Reali

      In un periodo in cui l'efficienza energetica è al centro del dibattito nazionale, le pompe di calore rappresentano una delle soluzioni più promettenti per rendere le nostre case più sostenibili e meno dipendenti dal gas. Ma si risparmia veramente? Pe…
      News Progetti
      24 Ottobre 2025
      24 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)

      Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
      News Progetti
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      20 Ottobre 2025
      20 Ottobre 2025

      Amazon Haul sbarca in Italia: opportunità low-cost ma attenzione ai diritti. Ecco cosa sapere prima di acquistare

      In un contesto economico in cui i consumatori italiani sono sempre più attenti al risparmio, Amazon ha lanciato una nuova sezione del suo e-commerce dedicata a prodotti ultra-economici: Amazon Haul. Disponibile in Italia dal 1° ottobre 2025, quest…
      News
      14 Ottobre 2025
      14 Ottobre 2025

      Auto elettriche: il 22 ottobre al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Il 22 ottobre alle ore 12.00 per i consumatori sarà attiva …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari