• |
  • News
  • |
  • Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

Scopri il Segreto della Pasta Perfetta: 5 trucchi per sceglierla bene!

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ecco 5 consigli imperdibili per un acquisto consapevole e per portare in tavola piatti da veri chef!

La pasta di qualità inizia dal grano. Secondo il DPR 187/2001, la pasta secca italiana è fatta esclusivamente con semola di grano duro e acqua, ma non tutte le paste sono uguali! Cercate in etichetta un tenore proteico superiore al 13% (il minimo normativo è 10,5%) e, se possibile, informazioni sull’indice di glutine, segno di una semola di alta qualità. Inoltre, grazie al DM 26/07/2017, l’etichetta deve indicare la provenienza del grano e il paese di molitura, garantendo trasparenza. Preferite pasta con grano 100% italiano per sostenere la filiera nazionale e assicurarvi un prodotto eccellente.

Il colore della pasta è un indicatore immediato della sua qualità. Una pasta dal colore giallo paglierino, simile alla semola, è sinonimo di essiccazione lenta a bassa temperatura, che preserva le proprietà nutrizionali e organolettiche del grano. Al contrario, un colore rossiccio o brunito può indicare un’essiccazione ad alta temperatura (fino a 90°C), che causa un “danno termico” con perdita di nutrienti, rilevabile attraverso l’analisi della furosina (idealmente inferiore a 200 mg/100 g di proteine). Controllate se il produttore specifica il tempo di essiccazione: più è lungo, migliore è la qualità!

Una pasta trafilata al bronzo ha una superficie ruvida e porosa, perfetta per trattenere i condimenti e regalare un’esperienza di gusto unica. Ma attenzione: la trafilatura al bronzo è come una cornice, valorizza solo se la materia prima è di qualità. Una buona pasta mantiene la sua consistenza anche in caso di sovraccottura, un aspetto fondamentale soprattutto nella ristorazione. Inoltre, l’acqua di cottura deve rimanere limpida, senza residui di amido, segno di una struttura glutinica robusta.

La pasta è un alimento adatto a ogni età, stile di vita e regime alimentare, inclusi vegetariani, vegani e celiaci (con varianti senza glutine). Con un costo medio di 1-3 euro al kg, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, con un buon contenuto di carboidrati (60-75 g/100 g) e proteine (11-14,5%). La pasta integrale o con legumi, come quella a base di lenticchie, può fornire fino a 16-18 g di proteine per porzione, pari a 60-80 g di carne, ma senza grassi animali. Inoltre, la pasta è sostenibile: richiede poche risorse naturali, produce basse emissioni di CO2 e ha una lunga conservabilità (12-30 mesi), riducendo gli sprechi alimentari.

La pasta è straordinaria per la sua versatilità: un filo d’olio extravergine e una spolverata di parmigiano creano un piatto veloce e nutriente, mentre abbinamenti con legumi o verdure soddisfano i LARN per un pasto equilibrato. Per una cottura perfetta, usate 1 litro d’acqua ogni 100 g di pasta e aggiungete 7-10 g di sale prima dell’ebollizione. Preferite la cottura al dente per mantenere gusto e proprietà nutrizionali, e se prevedete di ripassarla in padella, scolatela un minuto prima. Non buttate la pasta avanzata: può diventare una gustosa frittata o un’insalata di pasta!

La pasta è la regina della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità per il suo valore culturale, nutrizionale e sostenibile. Non fa ingrassare, come dimostrano le statistiche: negli anni ’60 si consumava più pasta, ma l’obesità era meno diffusa grazie a uno stile di vita attivo e a una dieta priva di snack zuccherati. Scegliere la pasta giusta significa valorizzare la tradizione italiana, risparmiare e rispettare l’ambiente.

Scaricate la guida completa di Adiconsum per approfondire questi consigli e scoprire come scegliere la pasta perfetta per ogni occasione.

LA PASTA: SE LA CONOSCI, LA SCEGLI BENE

Consultate i siti dei produttori per informazioni su sostenibilità e qualità, e premiate chi investe in filiere trasparenti e processi eco-friendly.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%