• |
  • News
  • |
  • SCUOLA: ULTIMO GIORNO UTILE PER LE ISCRIZIONI ONLINE

SCUOLA: ULTIMO GIORNO UTILE PER LE ISCRIZIONI ONLINE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Dal 21 gennaio p.v., sono aperte le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’Anno scolastico 2013-2014 con importanti novità. Le iscrizioni, infatti, come da circolare n. 96/2012 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, saranno online.

Ecco tutti i dettagli:
•    Date: le iscrizioni sono aperte dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013
•    Modalità: la procedura deve essere espletata interamente online, nella sezione “Iscrizioni online” presente sul sito del Ministero (www.istruzione.it) previa registrazione della famiglia o direttamente al sito www.iscrizioni.istruzione.it

Sarà cura del sistema “Iscrizioni on line” avvisare con una mail le famiglie circa l’avvenuta registrazione e inviare anche un codice di accesso per seguire in ogni momento l’iter della domanda.

IMPORTANTE: l’iscrizione online è obbligatoria per tutte le classi iniziali di corso ad esclusione della scuola dell’infanzia, delle scuole delle Province di Aosta, Trento e Bolzano, nonché di quelle in lingua slovena.

Il modulo finale compilato e inoltrato dalla famiglia, o dalla scuola per conto della famiglia, è indirizzato dal sistema direttamente alla scuola di destinazione. In seguito, il sistema comunicherà alle famiglie l’accettazione o il reinoltro della domanda ad altro istituto da loro indicato come preferito in subordine, fino a completamento della procedura di iscrizione.

Anticipi: sono consentiti gli anticipi alla scuola dell’infanzia (bambini che compiono tre anni entro il 30 aprile 2014) e primaria (bambini che compiono sei anni entro il 30 aprile 2014), se vi è disponibilità di posti e previo esaurimento delle liste di attesa dei bambini non anticipatari.
Sezioni primavera. Il MIUR si riserva di fornire indicazioni non appena avrà certezza circa la loro costituzione per il prossimo anno scolastico.
• Contratto di apprendistato. A norma dell’art. 3, comma 1, del Decreto Legislativo n. 167/2011, i ragazzi che hanno compiuto 15 anni di età possono, in alternativa alla frequenza della scuola secondaria di secondo grado, o al percorso di istruzione e formazione professionale realizzato da strutture formative accreditate dalle Regioni, assolvere l’obbligo di istruzione anche tramite la stipula di un contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale.
Istruzione parentale: è consentita per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. Le famiglie che intendono avvalersene devono presentare istanza al dirigente della scuola primaria o secondaria di primo grado più vicina, precisando di possedere tutte le competenze necessarie. Sarà il dirigente scolastico ad autorizzare o meno la richiesta. Gli alunni che usufruiscono di tale tipo di istruzione sono soggetti al superamento di un esame di idoneità prima dell’inizio dell’anno scolastico.

Ricordiamo che per l’iscrizione alle prime classi della scuola secondaria di I e II grado si possono indicare in subordine non più di altri due istituti di gradimento.

Segnaliamo inoltre che le iscrizioni alle classi terze delle scuole secondarie di secondo II grado sono disposte d’ufficio.

Adiconsum invita le famiglie a segnalare al Ministero e per conoscenza anche alle nostre sedi territoriali e al gruppo Facebook “Adiconsum Scuola”, le eventuali criticità che si dovessero presentare.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%