Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Se per le tue vacanze hai noleggiato un’auto… Consigli utili

Se per le tue vacanze hai noleggiato un’auto… Consigli utili

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Noleggiare un’auto può essere una valida soluzione soprattutto quando si va in vacanza e ci si vuole spostare senza limitazioni di orari da una località ad un’altra. Spesso però le brutte sorprese sono dietro l’angolo…

Ti diamo alcuni consigli su come comportarti per evitarle.

 

  1. PRIMA DI SOTTOSCRIVERE IL CONTRATTO
  • Controlla cosa è incluso nel voucher di prenotazione. In molti casi la prenotazione include solo i servizi di base!
  • Verifica anche gli ulteriori costi in termini di tasse locali, servizi aggiuntivi ed extra costi (seggiolino per bambini, supplemento secondo guidatore, presa in consegna del veicolo fuori dell’orario di apertura dell’ufficio). Il prezzo più basso non sempre è quello più conveniente.
  • Controlla e leggi attentamente le coperture assicurative. Se quelle previste non coprono adeguatamente i tuoi programmi di viaggio stipulane altre, ad es. per ridurre il valore della franchigia o per coprire le parti dell’auto che non sono normalmente coperte dall’assicurazione (pneumatici, vetri ecc.)
  • Presta attenzione alla politica sul carburante. Esistono due tipi di richieste da parte degli autonoleggiatori: “full to full” o “full to empty”
  • “full to full”: col pieno ti viene data e col pieno devi restituirla (ti conviene fare il rifornimento presso il distributore che pratica il prezzo più basso, visto che il pieno è a tuo carico)
  • “full to empty”: l’auto ti viene consegnata con un pieno che devi pagare al momento del ritiro (a questo di solito viene applicata una tassa per il servizio di rifornimento), avendo l’accortezza di restituirla col serbatoio il più possibile vuoto perché non ti sarà rimborsato il carburante eccedente.
  • Leggi accuratamente termini e condizioni contrattuali. Non esiste un regolamento specifico sull’autonoleggio a livello europeo. Per dubbi o domande contatta prima, dopo o durante, la società di autonoleggio.
  1. AL MOMENTO DELLA PRESA IN CONSEGNA
  • Ispeziona attentamente il veicolo. Si tratta di un’operazione molto importante che ti può tutelare da eventuali errate pretese da parte della società di autonoleggio.
  • In presenza dell’operatore: è la cosa migliore. Fai riportare nell’apposito modulo (vehicle statement) ogni segno, graffio o danno  del veicolo e fallo firmare dall’impiegato.
  • In caso di impossibilità dell’operatore: procedi personalmente al controllo dello stato interno ed esterno del veicolo e, se del caso, documenta eventuali danni con foto recanti ora e data.

 

  1. DURANTE IL NOLEGGIO
  • Se il veicolo si rompe o rimane coinvolto in un incidente contatta la società di noleggio: segui con attenzione le indicazioni fornite.
  • In caso di incidente, compila e firma il modello CAI, prendi nome e indirizzo di eventuali testimoni e, ove possibile, chiedi l’intervento delle autorità. Informa prima possibile la compagnia di autonoleggio dell’accaduto provvedendo, anche, a consegnare la denuncia di sinistro ed ogni documento o informazione utile al buon esito della pratica di risarcimento.

 

  1. ALLA RICONSEGNA DEL VEICOLO
  • Se riconsegni l’auto durante l’orario di apertura dell’ufficio. Dopo l’ispezione dell’operatore, fatti rilasciare copia del modulo compilato. Questo ti permetterà di  contestare eventuali successivi addebiti per danni.
  • Se riconsegni l’auto quando l’ufficio è chiuso. Parcheggia l’auto nell’area indicata, come da istruzioni dell’operatore. Controlla attentamente la macchina e scatta delle foto (con data e ora) per documentare lo stato del veicolo alla riconsegna.

IMPORTANTE: ricorda che per problemi sul territorio nazionale puoi contattare le sedi Adiconsum e in caso di noleggio auto con ritiro e/o riconsegna in uno Stato europeo puoi contattare il Centro Europeo Consumatori ITALIA tel. 06.44238090 – Email: info@ecc-netitalia.it

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%