Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Se vai in vacanza all’estero… i documenti da portare

Se vai in vacanza all’estero… i documenti da portare

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quando viaggi, ancor più se ti rechi un altro paese, è importante sapere quali documenti portare con te.

Ecco una breve guida Adiconsum per non sbagliare.

 

Documenti di identità

Nei paesi dell’Unione Europea:

  • per i soggiorni inferiori a 3 mesi: è necessario il possesso di un documento d’identità o di un passaporto valido;
  • per i soggiorni superiori a 3 mesi: è necessario soddisfare ulteriori condizioni:
  • essere un lavoratore o uno studente nel paese di destinazione;
  • disporre di risorse economiche sufficienti;
  • avere una assicurazione malattia (per evitare di divenire un onere a carico del sistema di assistenza sociale dello Stato membro ospitante);
  • essere un familiare di un cittadino dell’Unione facente parte di una delle suddette categorie.

Nei Paesi extra UE:

  • è necessario il passaporto, anche se in molti Paesi extraeuropei è accettata la carta di identità valida per l’espatrio;
  • in alcuni Stati (ad es., Stati Uniti) senza necessità di visto non è sufficiente che il passaporto sia in corso di validità; è necessaria, infatti, anche che la validità residua del documento sia di almeno 6 mesi oltre il periodo di permanenza.

Ricordiamo che la carta d’identità consente l’espatrio, oltre che nei Paesi UE e in quelli dell’area Schengen, anche nei seguenti Paesi: Albania, Croazia, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Egitto, Marocco, Tunisia, Turchia. È sempre opportuno verificare, caso per caso, le limitazioni e le integrazioni documentali eventualmente previste.

 

Patente

La patente conseguita in Italia è riconosciuta anche all’estero. Nel caso di viaggi con la propria macchina portare con sé anche il certificato verde, nel caso si noleggi una macchina all’estero basta la patente. La guida a sinistra si trova in tutti i paesi di origine anglosassone o comunque in quelli colonizzati dagli inglesi.

 

Se viaggi con un minore

I minori che viaggiano all’estero devono avere un proprio passaporto. Inoltre, dal 4 giugno è cambiata la procedura per i minori di 14 anni che viaggiano all’estero non accompagnati. I genitori o i tutori devono sottoscrivere una dichiarazione di accompagnamento a favore di una persona fisica o di una società di trasporto (ad es. nel caso di viaggio in aereo una compagnia aerea o nel caso di un viaggio in nave una compagnia di navigazione) che rimarrà agli atti della Questura. I genitori/tutori potranno scegliere se avere la dichiarazione in formato cartaceo oppure se far stampare la menzione direttamente sul passaporto del minore. Nel caso in cui il minore di anni 14 sia affidato ad un ente o ad una compagnia di trasporto, al fine di garantire la completezza e la leggibilità dei dati relativi al viaggio, è rilasciata unicamente la dichiarazione. Naturalmente prima di acquistare il biglietto della compagnia di trasporto è necessario verificare che la stessa accetti che il minore di 14 anni viaggi a loro affidato.

La validità della dichiarazione è circoscritta ad un viaggio (da intendersi come andata e/o ritorno), con destinazione determinata, tranne casi eccezionali che saranno valutati dall’ufficio che emette la dichiarazione.

Il termine massimo di validità della dichiarazione è di 6 mesi.

La dichiarazione di accompagno viene rilasciata solo dalla Questura o dal Commissariato. Gli uffici di polizia di frontiera non sono autorizzati al rilascio. La dichiarazione di accompagno viene rilasciata solo per i viaggi all’estero. Per le tratte nazionali, è bene informarsi presso le compagnie aeree o di navigazione sui documenti necessari.

 

Tessera europea di assicurazione sanitaria (TEAM)

Se viaggi in un Paese dell’Unione europea porta con te sempre anche la Tessera europea di assicurazione sanitaria. La TEAM, non è altro che il retro della nostra tessera sanitaria nazionale. Essa ti dà diritto a ricevere cure sanitarie dal servizio sanitario del Paese che ti ospita alle stesse condizioni e costi previsti per i cittadini di quel Paese. Gli ospedali pubblici sono obbligati a riconoscere la TEAM. Nel caso non lo facessero, contatta il nostro Ministero della Salute.

 

Informazioni sanitarie

Per sapere quali documenti sanitari devi portarti dietro oppure quali alimenti mangiare oppure no si può chiamare il Centro Diagnostico Italiano mette a disposizione il numero 02 48317304, rivolgendosi al quale, al costo di una telefonata, sette giorni su sette, dalle 17 alle 21, sino al primo ottobre, si può ricevere la consulenza di uno specialista sui documenti sanitari o sulla piccola farmacia da portare con sé, sulla lista degli alimenti che si possono mangiare e quelli che invece sono da evitare, ecc..

Per qualsiasi informazione consultare il sito viaggiaresicuri.it o informarsi presso le ambasciate dei Paesi che si intendono visitare.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%